Ieri si è svolto, l’annuale, evento di Apple in cui vengono presentate moltissime novità, ovvero il WWDC. Durante l’evento sono state presentate moltissime novità software come le nuove versioni di iOS, iPadOS, macOS, WatchOS e tvOS. Inoltre è stato anche effettuato un importante annuncio: ovvero che Apple abbandonerà i processori Intel sui propri mac, sostituendoli con i processori Apple Silicon basati su architettura ARM.
iOS 14

Il primo annuncio del WWDC 2020 è stata la nuova versione di iOS, sistema operativo degli iPhone, viene rinnovato nell’aspetto. Infatti la nuova schermata home darà la possibilità di inserire dei widget al suo interno. Mentre l’introduzione di App Library permetterà di ordinare tutte le varie applicazioni. Le altre novità riguardano la modalità picture-in-picture, un interfaccia rinnovata e nuove funzionalità per Siri. Grosse novità anche su CarPlay, infatti con alcune determinate vetture sarà possibile utilizzare il proprio dispositivo come un sostituto della chiave.
iPadOS 14

Anche qui troviamo novità. Le prime sono appunto, come su iOS, l’introduzione dei widget e di App library. Inoltre troviamo una nuova schermata di chiamata, meno invasiva, e un sistema di ricerca in stile macOS.
MacOS 11 Big Sur

La nuova versione di macOS Big Sur ha avviato il processo di transizione da processori Intel a Apple Silicon (ARM). Inoltre ha subito grossi cambiamenti a livello grafico andando a somigliare sempre più a iPadOS.
WatchOS 7

WatchOS 7 introduce una nuova funzione di monitoraggio del sonno. Include anche novità circa la personalizzazione dei quadranti, oltre alla possibilità di condividerli tramite messaggi o email. Viene anche introdotta la funzionalità per il rilevamento automatico del lavaggio della mani.
Se questo articolo ti è piaciuto?
Seguici sui nostri social: Facebook e Instagram per non perdervi nessun aggiornamento.