Audio Spaziale: cos’è e come attivarlo

Nelle ultime versioni di Windows è stata introdotta una nuova funzionalità, ovvero l’Audio Spaziale. Questa funzione è disponibile dalla versione di Windows 10 Creators Update. Attivarlo è un operazione molto semplice da eseguire. Ecco come attivare l’audio spaziale.

Cos’è?

Innanzitutto prima di vedere come attivarlo, vediamo cos’è e cosa fa. L’audio spaziale non è altro che una funzione che ci permette ti percepire i suoni in 3D, ovvero le nostre orecchie non ascolteranno un suono piatto (proveniente da una sola direzione, ovvero quella delle casse) bensì sembrerà che i suoni provengano da ogni direzione. Ovviamente per poter usufruire di questa funzione bisogna avere delle casse compatibili. Inoltre se ad esempio usate le casse del vostro portatile, non aspettatevi di avere chissà quali miglioramenti dopo l’attivazione di questa funzione. Nell’ultimo aggiornamento di Windows, Microsoft ha implementato il suo software per l’audio spaziale, che prende il nome di Windows Sonic. Ovviamente Microsoft non è stata l’unica a sviluppare un software simile infatti ci sono molte valide alternative come ad esempio Dolby Atmos.

Come Attivare l’audio spaziale?

Come abbiamo già detto attivarlo è un operazione molto semplice, infatti basterà cliccare con il pulsante destro del mouse sull’icona degli altoparlanti, nella barra delle applicazioni di windows. Dal menù che si aprirà noterete che sarà presente una voce “Audio Spaziale (Disattivato)“.

Dunque basta spostarsi sopra questa voce con il mouse per accedere al secondo menù, da qui basterà selezionare la voce “Windows Sonic per Cuffie” ed il gioco è fatto.

In alternativa se volete provare l’esperienza audio 3D sviluppata da dolby, basta che invece di selezionare “Windows Sonic per Cuffie” selezionate “Dolby Atmos for Headphones“. Questo però comporta l’installazione dell’applicazione Dolby sul vostro computer.

Inoltre essa sarà disponibile per un periodo di prova di 30 giorni, in seguito per continuare ad usufruire dell’esperienza 3D dovrete acquistare una licenza.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *