Come su Windows anche su macOS è possibile modificare i DNS per rendere l’apertura dei siti web molto più veloce. In questo tutorial infatti andremo a vedere come cambiare DNS su mac.
Cosa sono i DNS
Prima di procedere con la spiegazione di come si utilizzano i server OpenDNS, dobbiamo spiegare cosa sono i DNS. I DNS (Domain Name System) sono una delle componenti fondamentali della navigazione in internet. Il loro lavoro fondamentalmente è quello di convertire gli indirizzi IP in indirizzi URL e viceversa. Praticamente è grazie ai DNS se noi scrivendo il semplice nome del sito sulla barra di ricerca del browser riusciamo a raggiungere quel determinato sito. Solitamente essi sono forniti direttamente dai fornitori del servizio internet.
I migliori DNS
Prima di procedere con il cambio, dovete naturalmente scegliere prima quali impostare. Per vedere quali sono i più veloci vi basterà visitare la seguente pagina web. Da qui ricordatevi di copiarvi i due indirizzi (Primary DNS Server, Secondary DNS Server) perché vi serviranno inseguito.
Cambiare DNS su Mac
Esistono diversi modi per cambiare i DNS, esattamente 2. Vediamo però nel dettaglio quali sono.
Utilizzando Preferenze di Sistema
Il primo modo è quello di utilizzare le Impostazioni. I passaggi da seguire sono i seguenti:
- Accedete alle Preferenze di Sistema attraverso il Dock;
- Dalla nuova finestra selezionare Rete;
- A questo punto selezionate la connessione che state utilizzando Wi-Fi o Ethernet e cliccate su Avanzate, presente in basso a destra;
- Fatto ciò, cliccate su DNS ed eliminate il contenuto del riquadro Server DNS, cliccando ogni volta sul “–” presente in basso;
- Successivamente cliccate su “+” e digitate l’indirizzo del server DNS che volete usare. Effettuate la stessa procedura anche con il DNS secondario;
- Al termine delle modifiche cliccate su OK e poi su Applica per salvare i cambiamenti.
Nel caso in cui non vi sia permesso effettuare modifiche all’interno delle Preferenze di Sistema, cliccate sul lucchetto chiuso presente in basso a sinistra e inserite la password di Sistema e successivamente cliccate su Sblocca.
Utilizzando il Terminale
Il secondo metodo per cambiare i DNS su Mac è usare il Terminale. Vediamo come fare:
- Attraverso il Dock, cliccate su Launchpad, successivamente su be selezionate l’icona del Terminale (finestra nera);
- Una volta aperta la finestra, digitate il seguente comando networksetup -setdnsservers seguito dal tipo dei rete che state utilizzando (Wi-Fi o Ethernet) e i DNS primario e secondario. Ad esempio: networksetup -setdnsservers Wi-FI 8.8.8.8 8.8.4.4;
- Una volta inserito il comando premete Invio e immettete la password di sistema ed il gioco è fatto.
Se non sapete quali DNS usare noi vi consigliamo di leggere OpenDns: Cosa sono e come si usano