Qualche mese fa Nvidia ha annunciato la possibilità di utilizzare la tecnologia G-Sync anche con i monitor dotati di tecnologia AMD Freesync. In questo nuovo articolo, andremo a vedere infatti come attivare G-Sync su un monitor FreeSync.
Pre-requisiti
Prima di andare a vedere come attivare il G-Sync dovrete assicurarvi di avere alcuni requisiti fondamentali. Il primo requisito è quello di possedere un monitor con tecnologia AMD Free-Sync compatibile con il G-Sync. Proprio per questo motivo Nvidia ha creato una pagina apposta, accessibile al seguente link, dove potrete vedere tutti i monitor compatibili. L’altro requisito per procedere all’attivazione è quello di possedere una scheda video Nvidia di serie 10 o superiore e di collegarla al vostro monitor mediante un cavo DisplayPort.
Come attivare G-Sync
A questo punto andiamo a vedere come attivare questa tecnologia:
- Innanzitutto installate l’ultima versione di Nvidia Game Ready Driver;
- Al termine dell’installazione procedete con il riavvio del vostro computer;
- Attivate l’impostazione FreeSync mediante le impostazioni del vostro monitor;
- Ora aprite il pannello di controllo Nvidia e mediante il menù presente a sinistra cliccate sulla voce “Gestisci impostazioni 3D”;
- A questo punto vi apparirà una nuova finestra contenente un lista, scorrete questa lista fino a trovare la voce “Tecnologia Monitor” e dal menù a tendina selezionate “G-Sync Compatibile“;
- Successivamente cliccate, sempre mediante il menù presente a sinistra, sulla voce “Imposta G-Sync” presente sotto la categoria Schermo;
- Infine dalla nuova schermata mettete la spunta su “Enable G-Sync, G-Sync Compatible“
A questo punto la tecnologia G-Sync sarà attiva sul vostro monitor. Ovviamente essendo compatibile, potrebbero esserci alcuni problemi che potrebbero verificarsi quando si usano giochi in modalità finestra, quando si cerca di spingere al massimo il refresh rate del pannello oppure se si vuole utilizzare la tecnologia HDR. Tuttavia il G-Sync quando viene utilizzato a schermo intero e senza overclock si comporta abbastanza bene e senza grossi problemi.