Tra le tante funzioni offerte da Instagram troviamo l’opzione che ci permette di convertire il nostro profilo privato in un profilo aziendale. In questo nuovo tutorial infatti andremo a vedere come creare un profilo aziendale e quali sono i vantaggi che ne derivano.
Convertire profilo privato a profilo Aziendale
Per convertire un semplice profilo privato in aziendale sarà sufficiente seguire i seguenti passaggi:
- Aprite Instagram e recatevi nella finestra relativa al vostro profilo;
- A questo punto
- Se avete uno smartphone Android cliccate sull’icona dei 3 puntini in alto a destra;
- Se invece avete un smartphone iOS cliccate sull’icona delle impostazione presente vicino a modifica profilo;
- Ora selezionate “Account” e scorrete fino a trovare la voce “passa ad un profilo aziendale” e cliccateci sopra;
- Dalla nuova finestra che si aprirà vi verrà chiesto di collegare la pagina Facebook della vostra azienda;
- Dunque se non avete una pagina relativa alla vostra azienda recatevi su Facebook e createla;
- Una volta collegata, inserite l’email, il numero di telefono e indirizzo. Una volta confermato tutto e avrete il vostro profilo aziendale.
Vantaggi di un Profilo Aziendale
Avere un profilo aziendale offre molti vantaggi, dedicati soprattutto a coloro che vogliono promuovere un’attività. I principali sono i seguenti:
- Creare dei pulsanti: inserendo un numero di telefono, un email o un indirizzo, Instagram provvederà alla creazione dei pulsanti che verranno aggiunti al profilo. Essi permetteranno ai vostri seguaci di contattarvi facilmente.
- Insights: attraverso questa funzionalità si avrà accesso a delle statistiche relative ai propri post e storie.
- Promozioni: utilizzando una account di tipo aziendale si avrà accesso anche a una sezione “Promozioni” che vi permetterà di creare visibilità al vostro account, pagando delle sponsorizzazioni. Esse faranno semplicemente comparire il vostro profilo nelle bacheche di persone che non vi conoscono.