Come creare server discord

Se siete utilizzatori assidui di discord vi sarete resi conto quanto sono utili i server. Essi infatti vi permettono di organizzare e gestire al meglio ogni sessione di gioco oppure di studio, permettendovi inoltre di inviare messaggi e di effettuare chiamate vocali con più persone. Come abbiamo detto in un altro articolo la creazione di server privati su discord è un operazione che può effettuare chiunque e totalmente gratuita. Se anche tu vorresti il tuo serve ma non sai come crearlo, allora sei nel posto giusto. In questo articolo, infatti, vi mostreremo come creare un server discord.

1. Operazioni Preliminari

Se invece non hai mai usato discord e non sai cos’è e come funzioni ti suggeriamo di dare un occhiata ai nostri articoli in merito. Inoltre affinché tu possa creare il tuo server devi avere un account discord, pertanto se non ne hai uno procedi subito con la registrazione prima di proseguire con la guida. Per fare ciò scaricati l’applicazione di discord sul tuo computer o smartphone. Al primo avvio ti verrà chiesto se hai già un account o ne desideri creare uno. Quindi scegli Registrati e procedi inserendo tutti i dati richiesti. Al termine della procedura non dimenticarti di confermare la registrazione tramite la mail.

Se invece avete già usato discord in passato e siete in possesso di un vostro account, al primo avvio dell’applicazione procedete con il login, cliccando su Accedi.

2. Come creare un server discord da Computer

Per creare un server discord sul proprio computer avete diverse strade da poter percorrere. La prima è quella di scaricare e installare il client di discord e procedere da li. Ma in alternativa, se non volete scaricare l’applicazione potete anche procedere con la versione web di discord.

Discord Client

Per creare il server dall’applicazione installata sul vostro computer dovrete:

  • Aprite l’applicazione
  • Dalla home di discord cliccate sul +, presente nella barra a sinistra
  • Vi verranno proposti una serie di template già create per voi, se già presente quello che vi interessa sceglietelo semplicemente dalla lista, altrimenti cliccate su Crea personalizzato
Template server discord
  • Scegliete a questo punto se volete creare un server aperto, in questo caso selezionate la voce per un club o una community. Se invece se volete creare un server per pochi amici selezionate la voce per me e i miei amici
  • A questo punto inserite il nome del vostro server e se volete anche un immagine
Nome server discord
  • Infine confermate la creazione cliccando su Crea

Giunti a questo punto affinché i vostri amici possano entrare nel vostro server dovrai generare un link di invito. Per fare ciò vi basterà cliccare con il tasto destro sull’icona del server, presente nella barra a sinistra. Dopodiché dal menu selezionate Invita. Dalla nuova finestra potete scegliere di invitare direttamente i vostri amici, selezionandoli dalla lista. In alternativa potete anche creare un link da inviare a coloro che non hanno ancora un account discord. Ricordate però che il link d’invito ha una validità di 7 giorni dalla creazione, dopodiché dovrete generarne un altro. In alternativa però potete cliccare su Modifica link d’invito e scegliere direttamente la durata del link oppure aggiungere un numero massimo di utilizzi.

link invito server discord

A questo punto potrete creare i vostri canali appositi per chat testuale e chat vocale. Per fare questo recatevi nel server. Nella barra laterale troverete di default due canali uno testuale Text Channels e uno vocale sotto la voce Voice channel. Cliccando sul tasto + presente affianco ad ognuna delle due voci potrete creare un nuovo canale scegliendo se testuale o vocale, dandogli un nome specifico e rendendolo privato. Al termine della configurazione potete creare il canale cliccando semplicemente su Crea Canale.

Discord Web

Il procedimento visto per la creazione di un server tramite l’applicazione è pressoché identico anche per chi decide di utilizzare la versione web di discord. Dunque:

  • Dovrete recarti sul sito ufficiale di discord
  • Cliccare sul pulsante Apri Discord nel tuo browser
  • Ed effettuare l’accesso o Registrazione del vostro account
  • Successivamente dalla home di discord cliccare sul pulsante +, presente nella barra posta a sinistra
  • Vi verranno proposti una serie di template già create per voi, se già presente quello che vi interessa sceglietelo semplicemente dalla lista, altrimenti cliccate su Crea personalizzato
template server discord
  • Scegliete a questo punto se volete creare un server aperto, in questo caso selezionate la voce per un club o una community. Se invece se volete creare un server per pochi amici selezionate la voce per me e i miei amici
  • A questo punto inserite il nome del vostro server e se volete anche un immagine
  • Infine confermate la creazione cliccando su Crea

Giunti a questo punto affinché i vostri amici possano entrare nel vostro server dovrai generare un link di invito. Per fare ciò vi basterà cliccare con il tasto destro sull’icona del server, presente nella barra a sinistra. Dopodiché dal menu selezionate Invita. Dalla nuova finestra potete scegliere di invitare direttamente i vostri amici, selezionandoli dalla lista. In alternativa potete anche creare un link da inviare a coloro che non hanno ancora un account discord. Ricordate però che il link d’invito ha una validità di 7 giorni dalla creazione, dopodiché dovrete generarne un altro. In alternativa però potete cliccare su Modifica link d’invito e scegliere direttamente la durata del link oppure aggiungere un numero massimo di utilizzi.

link invito server discord

A questo punto potrete creare i vostri canali appositi per chat testuale e chat vocale. Per fare questo recatevi nel server. Nella barra laterale troverete di default due canali uno testuale Text Channels e uno vocale sotto la voce Voice channel. Cliccando sul tasto + presente affianco ad ognuna delle due voci potrete creare un nuovo canale scegliendo se testuale o vocale, dandogli un nome specifico e rendendolo privato. Al termine della configurazione potete creare il canale cliccando semplicemente su Crea Canale.

3. Come creare un server discord da smartphone

La creazione di un server è possibile anche da app mobile, per fare ciò dovrete:

  • Aprire l’applicazione di Discord
  • Selezionare il pulsante + dalla barra presente a sinistra
  • Vi verranno proposti una serie di template già create per voi, se già presente quello che vi interessa sceglietelo semplicemente dalla lista, altrimenti cliccate su Crea personalizzato
template server discord mobile
  • Scegliete a questo punto se volete creare un server aperto, in questo caso selezionate la voce per un club o una community. Se invece se volete creare un server per pochi amici selezionate la voce per me e i miei amici
  • A questo punto inserite il nome del vostro server e se volete anche un immagine
  • Infine confermate la creazione cliccando su Crea

Giunti a questo punto affinché i vostri amici possano entrare nel vostro server dovrai generare un link di invito. Per fare ciò vi basterà toccare sull’icona del vostro canale. Dopodiché vi comparirà una nuova schermata dove troverete il pulsante Invita membri, in alto. Dalla nuova finestra potete scegliere di invitare direttamente i vostri amici, selezionandoli dalla lista. In alternativa potete anche creare un link da inviare a coloro che non hanno ancora un account discord. Ricordate però che il link d’invito ha una validità di 7 giorni dalla creazione, dopodiché dovrete generarne un altro. In alternativa però potete cliccare sull’icona dell’ingranaggio e scegliere direttamente la durata del link oppure aggiungere un numero massimo di utilizzi.

A questo punto potrete creare i vostri canali appositi per chat testuale e chat vocale. Per fare questo recatevi nel server. Nella barra laterale troverete di default due canali uno testuale Text Channels e uno vocale sotto la voce Voice channel. Cliccando sul tasto + presente affianco ad ognuna delle due voci potrete creare un nuovo canale scegliendo se testuale o vocale, dandogli un nome specifico e rendendolo privato. Al termine della configurazione potete creare il canale cliccando semplicemente su Crea Canale.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *