Come disattivare le notifiche sul Browser

Navigando in rete molto spesso ci viene richiesto di attivare la possibilità di ricevere notifiche dal sito web, in modo da essere sempre informati su tutti gli ultimi articoli pubblicati dal sito in questione. Per molti però questa funzionalità non è affatto utile, di conseguenza quando compare il richiesta si clicca semplicemente su “No”. Ovviamente questa operazione non è complicate e non porta via molto tempo, alla lunga però può diventare scocciante premere su “No” su ogni sito che visitiamo. Per questo motivo in questo nuovo tutorial andremo a vedere come disattivare le notifiche su un qualsiasi browser.

Come bloccare notifiche su Chrome?

Disattivare la possibilità di ricevere notifiche sul browser di casa Google è un operazione molto semplice. Vediamo però nel dettaglio come fare:

  • Innanzitutto aprite le Impostazioni di Google Chrome. Per fare ciò cliccate sui “3 puntini“, presenti in alto a destra, e dal menù che si aprirà cliccate sulla voce Impostazioni;

 

  • Successivamente scorrete fino in fondo la nuova finestra e selezionate “Avanzate“;

  • Dalla nuova finestra che si aprirà scorrete fino a individuare la sezione “Privacy e Sicurezza” e selezionate la voce “Impostazione Contenuti“;

  • Fate clic sulla la voce “Notifiche“;

  • Ora togliete semplicemente la spunta presente affianco alla voce “Chiedi prima di inviare“.

 

Una volta seguiti tutti i passaggi le notifiche saranno bloccate e non dovrete più preoccuparvi delle fastidiose richieste.

Come bloccare notifiche su Chrome per Mobile?

Disattivare la possibilità di ricevere notifiche è un operazione molto semplice anche per la versione mobile di Chrome. Vediamo però nel dettaglio come fare:

  • Innanzitutto Google Chrome, successivamente fate click sui “3 puntini” presenti in alto a destra e dal menù che si aprirà cliccate sulla voce Impostazioni;

  • Ora scorrete la pagina fino ad individuare la sezione “Avanzate” e selezionate la voce “Impostazioni sito“;

  • Selezionate la voce “Notifiche“;

  • Infine togliete la spunta presente affianco alla voce “Chiedi prima di inviare“.

Anche in questo caso una volta seguiti tutti i passaggi le notifiche saranno bloccate e non dovrete più preoccuparvi delle fastidiose richieste.

Come bloccare notifiche su Firefox?

  • Recatevi su Firefox e successivamente cliccate su “3 trattini”, presenti in alto a destra, e dal menù selezionate la voce “Opzioni“;

 

  • Ora selezionate dal menù a sinistra la categoria “Privacy e Sicurezza“;

  • Scorrete la pagina fino a trovare la sezione “Permessi“;

  • A questo punto individuate la voce “Notifiche” e cliccate sul pulsante “Impostazioni
  • Infine dalla nuova schermate spuntate la voce “Blocca nuove richieste” e Salvate il tutto;

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *