Vi sarà capitato di giocare a qualche videogioco online e vedere che i comandi vengono ricevuti con un certo ritardo rispetto a quando vengono premuti da voi. Questa problematica è principalmente dovuta al ping. Oggi infatti vi mostreremo come effettuare il test del ping.
Cos’è il Ping
Prima di iniziare però è doverosa un introduzione per coloro che non sanno cosa sia il ping. Il Packet Internet Groper permette di misurare il tempo necessario per trasmettere dei pacchetti di dati verso una specifica destinazione. In molti casi è un indicatore delle qualità delle infrastrutture del vostro operatore telefonico. Ma non sempre è cosi, infatti bisogna anche tener conto di dove si trovi la destinazione dei pacchetti. Infatti se ad esempio vogliamo inviare un pacchetto a un server in Asia, per quanto la nostra rete possa essere buona, essi impiegheranno sempre un tempo maggiore rispetto a un pacchetto inviato a Milano o Londra. Ovviamente più basso sarà il valore meglio è. In genere quando si effettua un test del ping si valutano i risultati ottenuti secondo questi valori:
- Tra 0 e 20ms: Eccellente
- Tra 20 e 40ms: ottimo
- Tra 40 e 60ms: buono
- Tra 60 e 80ms: sufficiente
- Tra 80 e 100ms: insufficiente
- Tra 100 e 120ms: pessimo
Ovviamente quando si eseguono questi test del ping è necessario verificare che non siano in corso operazioni che possano sovraccaricare la rete (come download, streaming ecc). Inoltre bisogna anche assicurarsi di collegare il computer o la consolle tramite cavo Ethernet prima di effettuare il test e di ripetere più volte il test per ottenere una stima più precisa.
Infine tenete presente che se i risultati del test del ping sono insufficienti non c’è nulla che voi possiate fare se non provare a cambiare provider di internet.
Test ping online
Dopo le precisazioni fatte sopra, andiamo a vedere come effettuare il test del ping usando degli appositi siti web.
1. SpeedTest di Ookla
Il primo strumento che andremo a vedere è lo SpeedTest di Ookla. Si tratta di uno dei strumenti per effettuare speedtest più famosi al mondo. Per effettuare il test del ping procedete cosi:
- Recatevi nella pagina principale di Ookle SpeedTest

- Scegliete il server a cui siete interessati cliccando su Cambia server
- Cliccate sul pulsante VAI e aspettate che venga completato il test
Al termine della misurazione vi verrà mostrata la velocità di Download, la velocità di Upload e il Ping rispetto al server scelto.
2. SpeedTest di Google
Non tutti sanno che all’interno del motore di ricerca Google è presente uno strumento per effettuare uno speedtest. Ecco come usarlo:
- Recatevi su Google
- Cercate SpeedTest

- Nella nuova schermata vi comparirà come primo risultato lo strumento per lo speedtest
- Quindi cliccate semplicemente sul pulsante Esegui test delle velocità
A questo punto aspettate che il test termini. Al termine, come accadeva con Ookle SpeedTest, vi verrà mostrata la velocità di Download, la velocità di Upload e il Ping rispetto al server predefinito.
Test ping IP
In alternativa ai due strumenti mostrati prima è possibile utilizzare anche il prompt dei comandi, o il terminale di Linux e MacOS, per effettuare un test del ping. Tuttavia per procedere al test dovrete conoscere o l’indirizzo IP del server a cui connettervi oppure il sito.
Windows
Dunque procedete cosi:
- Cliccate sull’icona Start dalla barra applicazioni
- Digitate nel campo di ricerca cmd
- Cliccate sul primo risultato
- Adesso digitate il comando ping seguito dal sito (senza www) o l’indirizzo IP. Ecco un esempio ping google.com

Se tutto va bene dovreste ricevere una serie delle risposte come questa Risposta da 173.194.35.51: byte=32 durata=49ms TTL=52. All’interno di questa stringa vengono indicate le dimensioni dei pacchetti inviati e il tempo impiegato per fornire una risposta. Al termine del test vi verranno comunicate anche altre statistiche come: i pacchetti trasmessi, quelli ricevuti, quelli persi, ping minimo, medio e massimo.
MacOS e Linux
Lo stesso tipo di test può essere effettuato anche tramite il terminale di MacOS e linux. Procedete dunque cosi:
- Aprite il terminale
- Digitate al suo interno il comando ping -c seguito dal numero di ping che volete eseguire e l’indirizzo del sito o IP. Ecco un esempio ping -c 5 google.com.
Test ping videogame
Se invece siete soliti giocare a videogiochi online allora sapete quanto sia importante avere un buon ping. Proprio per questo esiste un comodissimo sito web chiamato Game Server Ping Test che vi permette di testare il ping relativo ai server di uno specifico gioco. Per utilizzarlo vi basterà:
- Recarvi sulla pagina principale di Game Server Ping Test

- Selezionare il gioco dalla lista
- E cliccare sul tasto Start Ping Test

Al termine del test vi verrà mostrato il vostro ping rispetto ai server situati nelle varie regioni del mondo.