Come mettere la password su WhatsApp

Con la grande popolarità raggiunta da Whatsapp nel mondo, quest’app è diventata essenziale per scambiare ogni tipo di informazione, file o immagini con i nostri amici. Proprio per questo è stata introdotta una funzione, che permette di proteggere l’accesso a questa mole di dati presenti sull’applicazione. Stiamo parlando della possibilità di proteggere l’accesso a whatsapp mediante una password. Questo è proprio quello che vi mostreremo in questo tutorial, ovvero come mettere la password su WhatsApp.

Impostare password su WhatsApp

Iniziamo dicendo che esistono diverse alternative per mettere la passsowrd su WhatsApp. Il primo metodo che andremo a vedere è basato sull’utilizzo della funzione integrata in WhatsApp, mentre le altre riguardano applicazioni che possono facilmente essere scaricate dai rispettivi store.

Come mettere la password su WhatsApp tramite Impostazioni

La prima soluzione che vi andiamo a proporre è quella “ufficiale”, infatti non dovrete installare nessuna applicazione di terze parti per poter impostare la password. Inoltre non si tratta di una vera e proprio password. Infatti andrete a utilizzare il sensore dell’impronte digitali o FaceID per sbloccare l’applicazione. Vediamo come procedere:

  • Aprite WhatsApp sul vostro smartphone
  • Fate tap sui tre puntini presenti in alto a destra
  • Dal menu che si aprirà fate tap su Impostazioni
  • Dalla nuova schermata selezionate la voce Account e successivamente Privacy
WhatsApp privacy
  • Scorrete fino in fondo la schermata e fate tap su Blocco con impronta digitale
Come mettere la password su WhatsApp
  • Nella nuova schermata spuntate l’opzione per attivarla
  • A questo punto confermate con la vostra impronta digitale

Ovviamente sui modelli di iPhone che non hanno l’impronta digitale potrete utilizzare sempre questa funzione, ma con il FaceID. Inoltre nella schermata precedente potete anche impostare l’intervallo di tempo che deve passare prima di chiedervi nuovamente la password. E’ possibile scegliere tra Immediato, Dopo un minuto, Dopo 30 minuti.

Impostare password WhatsApp: metodi alternativi

Come abbiamo detto in precedenza esistono anche dei metodi alternativi per proteggere WhatsApp ma anche qualsiasi altra applicazione che non sia dotata di questa funzione in maniera nativa.

Password applicazioni su Android

A seconda del dispositivo che state usando possono esistere delle funzioni di blocco integrate nel dispositivo, come accade con gli smartphone Xiaomi. Infatti all’interno di essi, è presente una funzione chiamata Blocco app, accessibile dalle impostazioni. Essa permette di impostare una password o un pin per qualsiasi applicazione, anche per WhatsApp.

Come mettere la password su WhatsApp tramite AppLock

Se invece il vostro smartphone non è dotato di questa funzione potete facilmente ovviare con un applicazione di terze parti. Stiamo parlando di AppLock una delle applicazioni più popolari. Essa oltre a permettervi di impostare una semplice password o pin ad una specifica applicazione, vi permette anche di bloccare Rubrica, Messaggi e addirittura le impostazioni. Vediamo meglio come procedere:

  • Come già detto recatevi sul Play Store
  • Cercate al suo interno AppLock e scaricatela
  • Apritela e seguite la procedura di configurazione
Come mettere la password su WhatsApp con AppLock
  • Al termine della configurazione non vi resta applicare una spunta accanto alle applicazioni che volete bloccare, in questo caso WhatsApp
AppLock WhatsApp
  • Confermate il tutto cliccando su Blocca con un clic

Password applicazioni su iPhone

Su iphone la migliore alternativa alla soluzione ufficiale, per proteggere WhatsApp con una password, è quella di utilizzare la funzione Restrizione per i minori. Il funzionamento è molto semplice, basterà infatti impostare un limite di tempo, trascorso quel tempo per accedere all’applicazione dovrete inserire il PIN. Vediamo meglio come configurarla:

  • Recatevi nelle impostazioni del vostro iPhone
Impostazioni iPhone
  • Scorrete fino a trovare Tempo di utilizzo e fate tap su di essa
  • Nella schermata successiva scorrete fino in fondo e fate tap sulla voce Utilizza codice “Tempo di utilizzo”
Come mettere la password su WhatsApp con tempo di utilizzo
  • A questo punto inserite il PIN da utilizzare due volte (la seconda volta serve per confermare e verificare che sia stato immesso il PIN corretto)
  • Inserire anche il vostro ID Apple, utile nel caso vi dimentichiate il PIN

Nel caso in cui futuro decideste di disattivare questa opzione vi basterà seguire lo stesso percorso visto in precedenza, cliccando però sulla voce Disattiva “Tempo di utilizzo”.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *