Quando si condivide il proprio computer con altre persone, è consigliabile proteggere il proprio browser con una password. In esso infatti vengono salvate molte informazioni personali come: segnalibri, estensioni e dati di accesso ai siti web. Purtroppo non esiste una funzionalità nativa che permetta di inserire una password su Google Chrome. Ovviamente questo problema può essere ovviato con una semplice estensione. Dunque in questo nuovo tutorial, come avrete già capito, andremo a vedere come impostare la password su Google Chrome.
Impostare password su Google Chrome
Per fare ciò andremo ad utilizzare una semplice estensione, scaricabile dal Chrome Web Store. L’estensione in questione si chiama PassBrow, che però non è gratuita ma ha un costo di 0.75€. Potrete però. usufruire della prova gratuita e se vi soddisfa acquistare la versione completa successivamente. Ma vediamo dunque nel dettaglio come procedere:
- Innanzitutto procedete al download dell’estensione e procedete con l’installazione;
[appbox chromewebstore lbgoadondhcaigdkciejdegkgambbkne?hl=it ]
- Al termine dell’installazione vi si aprirà una pagina web, all’interno di essa saranno presenti dei campi da compilare;
- Dunque compilate tutti i campi con i vostri dati personali e infine cliccate su Salva;
- A questo punto vi verrà chiesta quale password utilizzare per proteggere Chrome;
- Inserite la password desiderata e cliccate infine su Salva.
A questo punto se avete eseguito correttamente tutti i passaggi Google chrome sarà protetto da password. Dunque ogni volta che aprirete il browser vi verrà chiesta la password inserita durante la configurazione. Nel caso in cui però dimenticaste la password l’unica soluzione sarà quella di andare a disinstallare Chrome e reinstallarlo, in modo da ripristinare tutte le impostazioni.