Come ripristinare Windows 10

Ripristinare Windows 10 è una soluzione molto utile quando il computer comincia a diventare lento e presentare diversi problemi. Grazie ad essa infatti sarà possibile riportare il computer allo stato in cui era quando è stato acquistato. Oltre alla guida scritta vi lasciamo anche un video tutorial per i più pigri.

Prima di iniziare ci teniamo a specificare che effettuare il ripristino o formattare il computer non comporta l’annullamento della garanzia.

Ripristinare Windows 10

Ripristinare Windows 10 è un operazione molto semplice da effettuare. Per procedere vi basterà seguire i seguenti passaggi:

  • Prima di tutto dal Desktop fate clic sul tasto Start in basso a sinistra. Successivamente fate clic su Impostazioni;
  • Dalla nuova finestra che si aprirà cliccate sulla voce Aggiornamento e Sicurezza;
  • Dalla nuova schermata selezionate, dal menu presente sulla sinistra, la voce Ripristino;
Ripristino Windows 10
  • Prima di procedere con il ripristino vi invitiamo ad effettuare un backup di tutti i vostri dati personali su un altro hard disk o chiavetta USB;
  • Arrivati a questo punto sarà presente la voce “Reimposta il PC“, per avviare la procedura guidata cliccate su Inizia;
  • All’interno di questa procedura guidata vi verranno proposte due opzioni:
    • Mantieni i miei file: Selezionando questa voce il ripristino andrà a cancellare solo le applicazioni e le impostazioni mantenendo però i file personali (video, musica e documenti);
    • Rimuovi tutto (opzione consigliata): Selezionando questa voce il ripristino andrà a cancellare tutto: applicazioni, file personali e impostazioni. Personalmente consiglio sempre di cliccare su Rimuovi tutto affinché il computer venga effettivamente pulito.
  • Infine confermate il tutto cliccando sul pulsante Ripristina

A questo punto non dovrete far altro che attendere che le operazioni di ripristino finiscano. La procedura non ha un tempo definito, infatti varia a seconda del vostro pc, hard disk / ssd e dalla quantità di dati presenti. In ogni caso il tempo medio richiesto è di 30 minuti. Nel caso ci metta qualche minuti in più non preoccupatevi.

Al termine del ripristino, prima di poter utilizzare il computer dovrete necessariamente effettuare la configurazione del sistema. All’interno di essa vi verrà chiesto quali funzionalità volete abilitare e quali no. Non perdiamo altro tempo e andiamo a vedere quali sono tutte le fasi di questa configurazione.

  • All’interno della prima schermata non dovrete far altro che selezionare la lingua del dispositivo e premere su Avanti;
Configurazione Windows 10
  • Dopo una breve introduzione del sistema da parte di Cortana vi verrà chiesto che tipo di layout utilizzare per la tastiera. Dopo aver confermato cliccando su “Si” vi verrà anche chiesto se volete aggiungere una tastiera con un altro layout.
  • Il passo successivo sarà quello di collegare il vostro dispositivo alla rete Wi-Fi. Ovviamente questa operazione va eseguita solo per chi possiede un computer dotato di rete Wireless. Nel caso in cui il vostro computer sia collegato alla rete mediante il cavo LAN questa schermata non comparirà. Dunque per procedere selezionate la vostra rete domestica, inserite la password e cliccate su Connetti. Infine avanzate cliccando su Avanti;
Configurazione Wi-Fi Windows 10
  • Qui accettate semplicemente il contratto di licenza di Windows 10 cliccando su Accetta;
Contratto di licenza Windows 10
  • Qui dovrete effettuare l’accesso con il vostro account Microsoft. Questa operazione è molto importante poiché vi permette di recuperare la licenza del sistema operativo. Tuttavia è anche possibile saltare l’accesso e utilizzare un account Locale. Quindi per procedere effettuate l’accesso e cliccate su Avanti;
Accesso Account Microsoft
  • Successivamente ci verrà chiesto se vogliamo o meno sincronizzare le nostre attività con gli altri computer che utilizzano lo stesso account. Quindi scegliete Si o No a seconda delle vostre preferenze;
  • Nella schermata successiva ci verrà chiesto se vogliamo collegare il nostro smartphone Android al pc. Questa funzionalità ci permetterà di ricevere notifiche, messaggi e chiamate direttamente sul pc. Anche in questo caso scegliete se attivare o meno questa funzionalità a seconda delle vostre preferenze;
Android windows 10
  • Qui scegliete semplicemente se volete effettuare un backup dei vostri file su OneDrive;
Backup OneDrive
  • Successivamente vi verrà chiesto se volete attivare o meno l’assistente vocale Cortana. Quindi cliccate su Rifiuta o Accetta a seconda delle vostre esigenze;
Attivazione Cortana
  • Se nel passaggio precedente avete attivato Cortana, allora vi consiglio di cliccare su “Usa il riconoscimento vocale online“. Mentre se nel passaggio precedente avete deciso di non attivare Cortana vi consiglio di scegliere “Non utilizzare il riconoscimento vocale online“. Infine andate avanti cliccando su “Accetta“;
  • Qui invece potete scegliere se attivare il tracciamento del dispositivo che vi permetterà in caso di furto o smarrimento di rintracciare il vostro computer. Proprio come la famosa funzione di Apple “Trova il mio iPhone”;
Trova dispositivo Windows 10
  • In questa schermate cliccate su “Invia dati di diagnostica obbligatori” e premete su Accetta per andare avanti;
  • Selezionate Si o No a seconda che il vostro computer sia dotato di una penna per scrivere (Surface). Nel caso in cui il dispositivo sia un classico computer allora cliccate semplicemente su “No“;
Miglioramento input penna e digitazione

Arrivati a questo punto non ci resta solo che attendere che vengano completate le ultime operazioni. Al termine di esse il computer verrà avviato e sarà nelle stesse condizioni in cui era quando è stato acquistato.

Se questo articolo ti è piaciuto?

Seguici sui nostri social: Facebook e Instagram per non perdervi nessun aggiornamento.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *