Quante volte vi è capitato di dimenticare il codice di sblocco del vostro iphone e dopo aver inserito molti codici errati vi è apparsa l’avvertenza “iPhone Disabilitato“? In questa guida di oggi, infatti, andremo a vedere come sbloccare un iPhone disabilitato. Iniziamo col dirvi che in questo caso però l’unica soluzione è quella del ripristino. Dunque se in precedenza avete fatto un backup via iTunes o via iCloud, non perderete alcun dato.
Sbloccare iPhone disabilitato attraverso iTunes
Se in precedenza avete già sincronizzato il vostro dispositivo con iTunes vi sarà sufficiente procedere in questo modo:
- Collegate il vostro dispositivo al pc attraverso la porta USB del computer utilizzando il cavo originale del vostro iPhone;
- Attendete che si apra iTunes e che proceda con la sincronizzazione con il vostro dispositivo;
- Cliccate ora sull’icona rappresentante il vostro iPhone situata in alto a sinistra, e dal menù che si aprirà, cliccate sulla voce “Riepilogo” e successivamente selezionate “Ripristina iPhone“;
- Infine accettate le condizioni d’uso di iOS, cliccando su “Ripristina/Ripristina e Aggiorna“, poi su “Successivo” e infine su “Accetta“.
Al termine della procedura vi comparirà un messaggio in cui si conferma il ripristino del dispositivo. A questo punto vi verrà chiesto se volete configurare il vostro device come nuovo o ripristinare un vecchio backup. In alcuni casi può capitare che iTunes vi chieda un codice, in questo caso vi consigliamo di guardare le istruzioni su come ripristinare il dispositivo attraverso la modalità di recupero (istruzioni presenti a fine articolo).
Sbloccare iPhone disabilitato attraverso iCloud
Questa procedura può essere effettuata sia da computer che da altri dispositivi dotati di connessione Internet. Ovviamente per procedere con questa procedura il vostro iPhone disabilitato dovrà essere collegato ad internet e dovrà essere attivo Trova il mio iPhone. Se il dispositivo non è connesso ad internet o non ha attivo trova il mio iPhone dovrete utilizzare per forza la procedura con iTunes. Dunque:
- Collegatevi al sito di iCloud (link);
- Effettuate l’accesso utilizzando le credenziali Apple che usate sul vostro iPhone;
- Una volta entrati nell’account selezionate l’icona di “Trova il mio iPhone“, (inserite nuovamente la password nel caso vi venga richiesta) e cliccate su “Accedi“;
- A questo punto selezionate la voce “Tutti i dispositivi” e cliccate sul nome del vostro iPhone;
- Scegliete l’opzione “Inizializza iPhone” e inserite la password dell’ID Apple.
Fatto ciò il vostro iPhone verrà immediatamente ripristinato.
Sbloccare iPhone attraverso la modalità di recupero
Come abbiamo già detto prima durante il tentativo di ripristino via iTunes del device potrebbe esservi richiesto un codice. In questo caso l’unico modo per procedere con il ripristino è quello di utilizzare la modalità di recupero. Per utilizzarla vi basterà:
- Collegare il vostro dispositivo al computer mediante il cavo orginale;
- Premere contemporaneamente i tasti “Standby/Accensione” e il tasto “Volume –” (se utilizzate iPhone X dovrete premere contemporaneamente “Standby/Accensione” e il tasto “Volume +“);
- Mantenete la pressione finché non comparirà il logo di Apple;
- A questo punto sul computer vi comparirà una finestra in cui vi inviterà a ripristinare il dispositivo.
- Dunque cliccate su “Ripristina”.
Al termine della procedura vi comparirà un messaggio in cui si conferma il ripristino del dispositivo.