Una delle funzioni decisamente interessanti offerta dall’Apple Watch è quella di poter sbloccare il proprio MacBook utilizzando lo smartwatch. Ovviamente questa funzionalità ci evita di inserire la password ogni volta si voglia accendere il computer. In questa guida odierna, infatti, andremo a vedere come utilizzare l’Apple Watch per sbloccare il Mac.
Requisiti per attivare lo sblocco automatico
Prima di procedere con la configurazione dello sblocco è necessario verificare se si hanno i requisiti fondamentali per attivare questa funzione. I requisiti sono i seguenti:
- Avere WatchOS 3 o versioni successive;
- Avere un Mac del 2013 o successivo;
- Avere macOS Sierra o successive versioni;
- Avere attiva l’autenticazione a due fattori sul proprio account Apple;
Se avete tutti i requisiti sopra elencati potete procedere con la configurazione della funzionalità.
Come configurare lo sblocco automatico
Prima di tutto dovrete avere attivo sul vostro mac il Wi-Fi e il Bluetooth. Successivamente controllate anche che l’account del Mac e dell’Apple Watch siano gli stessi. Fatto ciò, procedete con la configurazione:
- Aprite il menù Apple sul Mac;
- Cliccate su Preferenze di Sistema;
- Ora selezionate Sicurezza e Privacy;
- Entrate in Generali;
- Nella schermata che si aprirà, attivate l’opzione Consenti a Apple Watch di sbloccare il Mac.
Se avete eseguito correttamente tutti i passaggi lo sblocco automatico sarà attivo.
Come usare lo sblocco automatico
Utilizzare questa funzionalità è molto semplice. Al primo avvio del Mac, ovviamente, vi verrà chiesto di inserire la password per sbloccarlo. Successivamente vi basterà avere al polso il vostro SmartWatch per sbloccare il Mac.