Dopo la presentazione di Windows 11 dove sono state anche mostrate tutte le novità introdotte, tutti sono molto ansiosi di provare il nuovo sistema operativo. Purtroppo come ben sappiamo Microsoft non ha ancora indicato una data di uscita precisa ma ha dichiarato solamente vacanza 2021. Tuttavia esiste un altro modo per scaricare Windows 11 in anteprima.
Moltissimi siti web mettono a disposizione moltissime immagini ISO che tuttavia vi sconsigliamo vivamente di utilizzare poiché potrebbero essere compromesse e danneggiare il vostro computer. Il modo più semplice per provare in anteprima il sistema operativo è quello di utilizzare il programma Windows Insider di Microsoft.
Tuttavia prima di vedere come procedere con l’iscrizione al Windows Insider e come installare Windows 11 vi consigliamo di verificare se il vostro computer rispetta i requisiti minimi per l’installazione.
Inoltre vi ricordo che una volta entrati nel programma insider potrete uscirne in qualsiasi momento ma sarà necessario formattare il computer. Quindi ricordatevi di effettuare un backup dei vostri dati prima di procedere.
Iscrizione Programma Insider
L’iscrizione al programma insider è molto semplice da effettuare. Vediamo come:
- Recatevi al sito web del programma Insider;
- Qui cliccate su “Registrati” e successivamente su “Accedi” e inserite i dati del vostro account Microsoft;
- Nella pagina successiva leggete e accettare le condizioni mettendo una spunta;
- Confermate infine cliccando sul pulsante “Registrati Ora“;
Attivazione Programma Insider
A questo punto il vostro account avrà accesso al programma insider. Ora dunque recatevi all’interno del vostro computer e fate quanto segue:
- Recatevi all’interno delle Impostazioni;
- Cliccate su “Aggiornamento e Sicurezza“;
- Dal menu a sinistra selezionate, in fondo, la voce “Programma Windows Insider“;
- Cliccate ora su “Inizia” per accedere al programma;
- Ora seguite le indicazioni e selezionate l’account con il quale avete effettuato la registrazione in precedenza;
- Selezionate “Dev Channel” per accedere a Windows 11;
- Infine riavviate il computer;
Abilitare PTT
Dopo il riavvio come potrete notare riceverete un messaggio che indica che il vostro computer non soddisfa i requisiti minimi. Questo perché dovrete abilitare la funzione PTT all’interno del vostro BIOS. Ovviamente questi passaggi e i nomi utilizzati possono variare a seconda del modello della vostra scheda madre ed è pressoché impossibile creare un tutorial preciso. Tuttavia la tecnologia resta sempre la stessa di conseguenza vi basterà cercare TPM 2.0 all’interno del vostro BIOS per trovare la voce che state cercando.
Attivare PTT con processore Intel
Per fare ciò vi basterà:
- Recarvi nelle impostazioni del vostro BIOS;
- Selezionare la scheda Security;
- Assicurarvi che Intel Platform Trust Technology sia impostato su Enabled;
Attivare PTT con processore AMD
Per fare ciò vi basterà:
- Recarvi nelle impostazioni del vostro BIOS;
- Selezionare la scheda Security;
- Assicurarvi che AMD CPU fTPM sia impostato su Enabled;
Scaricare Windows 11
Dopo il riavvio sarà possibile cercare gli aggiornamenti e visualizzare anche quelli del programma insider. A questo punto potrete tranquillamente accedere in anteprima a Windows 11. Ovviamente vi sconsigliamo di installarlo sulla vostro computer principale, perché essendo un anteprima il sistema potrebbe avere bug, prestazioni lente o addirittura problemi più gravi che potrebbero impedire il corretto utilizzo.
Disiscriversi dal programma Insider
Come abbiamo già detto in precedenza è possibile smettere di ricevere gli aggiornamenti del programma Insider. Tuttavia questa operazione richiederà una formattazione affinché possiate tornare al vecchio Windows 10. Per disiscriversi basterà:
- Aprire le Impostazioni;
- Cliccare su “Aggiornamenti e Sicurezza” e successivamente selezionare la voce Programma Windows Insider;
- E abilitate il pulsante relativo a “Interrompi la ricezione di build di anteprima“
Se questo articolo ti è piaciuto?
Seguici sui nostri social: Facebook e Instagram per non perdervi nessun aggiornamento.