Come sincronizzare preferiti su qualsiasi dispositivo

Molti quando trovano un sito web particolarmente tendono a salvarlo nei preferiti per poi accedervi comodamente, anche da un altro dispositivo diverso dal computer. In questo nuovo tutorial infatti andremo a vedere come sincronizzare i preferiti e i segnalibri con i diversi browser.

Come sincronizzare preferiti con Google Chrome

La sincronizzazione dei segnalibri e dei preferiti sul browser di casa Google è molto semplice da effettuare. Infatti tutto ciò che bisogna fare è accedere con il proprio account Google. Dunque se ancora non ne avete uno potete crearlo qui.

Abilitare sincronizzazione da Computer

Dopo aver creato il proprio account potete precedere con la sincronizzazione seguendo i seguenti passaggi:

  • Aprite Chrome sul vostro computer e cliccate sull’omino presente in alto a destra (affianco ai 3 punti) e successivamente cliccate su Accedi a Chrome;
  • Fatto ciò inserite semplicemente indirizzo email e password del vostro account Google;
  • A questo punto, dopo il login, vi apparirà un messaggio in cui vi chiederà se volete sincronizzare i preferiti, segnalibri e password. Confermando avrete accesso a tutti questi dati da qualsiasi dispositivo che abbia lo stesso account.

Nel caso in cui non vogliate sincronizzare tutto, potete scegliere cosa sincronizzare. Per fare ciò vi basterà:

  • Aprire Chrome dal vostro computer;
  • Cliccare sull’icona dell’omino e cliccare su “Sincronizza con (indirizzo email) “;
  • Successivamente dalla nuova finestra cliccate su Sincronizzazione;
  • A questo punto spostate su OFF l’interruttore presente affianco a Sincronizza tutto e successivamente disattivate gli interruttori che non vi interessano.

Abilitare sincronizzazione da Smartphone

Se invece state utilizzando uno smartphone procedete cosi:

  • Aprite Chrome e cliccate sui 3 puntini;
  • Dal menu che si aprirà selezionate Impostazioni;
  • Successivamente cliccate su “Sincronizza con (indirizzo email) “;
  • A questo punto dalla schermata successiva selezionate cosa sincronizzare.

Come sincronizzare preferiti con Mozilla Firefox

Anche sul browser Mozilla Firefox la sincronizzazione dei segnalibri e dei preferiti è molto semplice da effettuare. Infatti tutto ciò che bisogna fare è accedere con il proprio account Firefox. Dunque se ancora non ne avete uno potete crearlo qui.

Abilitare sincronizzazione da Computer

Dopo aver creato il proprio account potete precedere con la sincronizzazione seguendo i seguenti passaggi:

  • Aprite Firefox sul vostro computer e successivamente cliccate sui 3 trattini presenti in alto a destra;
  • Dal menù che si aprirà procedete selezionando “Accedi a Sync“;
  • Ora dalla nuova finestra fate clic semplicemente su Accedi per accedere con il vostro account Firefox.

Nel caso in cui non vogliate sincronizzare tutto, potete scegliere cosa sincronizzare. Per fare ciò vi basterà:

  • Aprire Firefox dal vostro computer;
  • Cliccare sui 3 trattini e successivamente cliccate sul l’indirizzo email del vostro account;
  • Dalla nuova schermata potrete scegliere cosa sincronizzare togliendo la spunta dalle varie voci presenti nell’elenco.

Abilitare sincronizzazione da Smartphone

Se invece state utilizzando uno smartphone Android procedete cosi:

  • Aprite Firefox e cliccate sui 3 trattini;
  • Dal menu che si aprirà selezionate Impostazioni;
  • Ora cliccate su Account Firefox ed effettuate il login (se avete già effettuato il login cliccate semplicemente sul vostro indirizzo email);
  • Dalla nuova schermata selezionate semplicemente quali contenuti sincronizzare e infine cliccate su Sincronizza Adesso.

Se invece state utilizzando un iPhone o un iPad procedete cosi:

  • Aprite Firefox e cliccate sui 3 trattini;
  • Dal menu che si aprirà selezionate Impostazioni;
  • Ora cliccate su Account Firefox ed effettuate il login (se avete già effettuato il login cliccate semplicemente sul vostro indirizzo email);
  • Dalla nuova schermata selezionate semplicemente quali contenuti sincronizzare e infine cliccate su Sincronizza Adesso.

Come sincronizzare preferiti con Microsoft Edge

Anche sul nuovo browser di Microsoft è possibile sincronizzare i preferiti e i segnalibri. Anche qui per fare ciò sarà necessario di un account Microsoft. Se non ne avete uno potete crearlo cliccando semplicemente qui.

Dopo aver creato il proprio account potete precedere con la sincronizzazione seguendo i seguenti passaggi:

  • Aprite Microsoft Edge sul vostro computer e successivamente cliccate sui 3 puntini;
  • A questo punto selezionate Impostazioni dal menù che compare;
  • Ora trovate la sezione Account e attivate l’interruttore relativo alla voce “Sincronizza i preferiti, elenco di lettura, siti principali e altre impostazioni tra i dispositivi Windows”;

Nel caso in cui non vogliate sincronizzare tutto, potete scegliere cosa sincronizzare. Per fare ciò vi basterà:

  • Aprite Microsoft Edge sul vostro computer e successivamente cliccate sui 3 puntini;
  • A questo punto selezionate Impostazioni dal menù che compare;
  • Ora cliccate su Impostazioni di sincronizzazione di Windows;
  • Dalla nuova finestra che si aprirà andate a disattivare, semplicemente, gli interruttori che non vi servono.

Se invece state utilizzando uno smartphone Android o un iPhone/iPad procedete cosi:

  • Aprite Microsoft Edge e cliccate sui 3 puntini;
  • Se non avete ancora fatto il login scegliete Accedi e inserite i dati relativi al vostro account Microsoft;
  • Fatto ciò cliccate nuovamente sui 3 puntini e cliccate sul vostro nome;
  • Dalla nuova schermata selezionate semplicemente quali contenuti sincronizzare.
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *