Creare un sito con Google Sites

Non tutti conoscono Google Sites, essa è un’applicazione gratuita inclusa nel pacchetto della applicazioni di Google che ci permette di creare un blog gratis in maniera semplice e veloce. Oggi in questa nuova guida, infatti andremo a vedere come creare un sito usando Google Sites.

Come creare un sito con Google Sites

Per creare un blog con Google Sites, vi basterà seguire le seguenti indicazioni:

  • Collegatevi alla pagina web di Google Sites e accedete con il vostro account Google personale;
  • Al primo accesso il portale vi mostrerà un breve tutorial contenente tutte le funzioni offerte. Per proseguire vi basterà cliccare su Inizia;
  • Ora per procedere con la creazione del vostro blog gratuito dovrete fare click sul pallino rosso contenente il segno +, presente in basso a destra. Così facendo Google Sites vi reindirizzerà allo strumento di realizzazione del blog;
  • All’interno del campo “Inserisci nome del sito“, presente in alto a sinistra, inserite il nome del nuovo sito web e aggiungete anche un logo cliccando su “Aggiungi Logo“;
  • Fatto ciò, procedete impostando il titolo della pagina all’interno dell’apposito campo ;
  • Ora attraverso la barra laterale di destra avrete accesso a 3 schede: Immetti, Pagine e Temi;
    • Nella sezione Immetti, potete creare una casella di testo, inserire delle immagini, incorporare un indirizzo o un codice oppure caricare un file;
    • Nella sezione Pagine, potrete creare le pagine da inserire nel vostro sito web, semplicemente cliccando con il mouse sul pallino bianco con il segno + e successivamente scegliendo “Nuova Pagina“;
    • Infine nella sezione Temi, potrete scegliere un tema tra quelli proposti da Google Sites;
  • Una volta completate tutte le operazioni riguardanti la personalizzazione del sito web, potete guardare la sua anteprima cliccando sull’occhio nero posto nella barra in alto, condividere il progetto con altri utenti oppure accedere alle statistiche relative al vostro sito.
  • Google Sites inoltre si affida a Google Drive per il salvataggio del progetto, dunque tutte le modifiche effettuate saranno salvate automaticamente sul cloud.
  • Al termine del processo potrete procedere con la pubblicazione del vostro sito cliccando semplicemente su “Pubblica” presente in alto.
  • A questo punto vi troverete davanti a una schermata dove dovrete semplicemente inserire il dominio che desiderate. (ad esempio: https://sites.google.com/view/techrevie)
  • Concludete scegliendo se richiedere ai motori di ricerca pubblici di non mostrare il vostro sito web applicando una spunta sull’apposita casella e confermando il tutto cliccando su Pubblica;

Ogni volta che vorrete gestire il vostro blog, vi basterà accedere semplicemente alla pagina principale di Google Sites e cliccare sulla miniatura che trovate nella sezione siti recenti.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *