Come disattivare Windows Defender su Windows 10

Windows Defender è l’antivirus sviluppato da Microsoft, esso è presente su tutte le versioni più recenti di Windows. Esso secondo i test è uno dei migliori antivirus gratuiti. Tuttavia alcune volte è necessario disattivarlo per eseguire un software che viene riconosciuto come minaccia, oppure semplicemente perché si usa un altro software. Proprio per questo motivo oggi vi proponiamo questo tutorial, in cui vi spiegheremo come Disattivare Windows Defender.

Disattivare Windows Defender su Windows 10

Innanzitutto vediamo come disattivare l’antivirus sulle più recenti versioni di Windows 10.

  • Cliccate sul tasto Start e successivamente cliccate sull’icona delle impostazioni;
  • Dalla nuova finestra fate clic sul pulsante Aggiornamento e Sicurezza;
  • A questo punto dal menu presente sulla sinistra selezionate Sicurezza di Windows e successivamente selezionate Protezione da virus e minacce presente al centro dello schermo;
  • Ora recatevi su Impostazioni di Protezione da virus e minacce e spostate gli interruttori relativi a Protezione in tempo reale e Protezione fornita dal cloud su off.
  • Confermate il tutto;
Disattivare Windows Defender

A questo punto se avete eseguito correttamente tutti i passaggi dovreste ricevere una notifica che vi informa che Windows Defender è stato disattivato. Ovviamente la protezione si riavvierà automaticamente dopo qualche minuto o al massimo al successivo riavvio del computer.

Disattivare definitivamente Windows Defender

Windows Defender si disattiva in maniera definitiva automaticamente nel momento in cui installate un altro software antivirus. Tuttavia alcune volte può capitare che non si disattivi, in questo caso esiste un metodo mediante il Registro di Sistema che vi permette di disattivarlo senza grossi problemi.

ATTENZIONE: Ovviamente la disattivazione mediante Registro di Sistema può essere effettuata anche senza la presenza di un software antivirus alternativo, ma vi sconsigliamo vivamente di disattivare Windows Defender.

Vediamo come procedere:

  • Innanzitutto premete la combinazione Tasto Windows + R sulla tastiera per eseguire Esegui;
  • A questo punto all’interno di esegui digitate regedit e premete Invio;
  • Dalla nuova finestra, utilizzando la barra laterale, recatevi in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender;
  • Una volta dentro la cartella fate clic con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto sullo schermo;
  • Dal menu che si aprirà selezionate Nuovo e successivamente selezionate valore DWORD (32 BIT);
  • Ora inserite come nome della chiave DisableAntiSpyware;
  • Successivamente cliccate due volte su di essa e assegnate il valore 1 e premete Invio;
  • Infine riavviate il computer per rendere effettivi i cambiamenti.

Se tutto è andato per il verso giusto al successivo riavvio l’antivirus dovrebbe essere disattivato. Ovviamente l’antivirus può essere riattivato senza grossi problemi semplicemente eliminando la chiave (DisableAntiSpyware) creata in precedenza.

Se questo articolo ti è piaciuto?

Seguici sui nostri social: Facebook e Instagram per non perdervi nessun aggiornamento.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *