Quando installate un programma sul vostro pc, vengono creati una serie di file di Registro e cartelle, che non vengono eliminati durante la normale disinstallazione del programma. Oggi infatti andremo a vedere come disinstallare un programma. Questi file di cui ho parlato prima possono essere eliminati semplicemente attraverso l’utilizzo di un semplice programma, che ora andremo a vedere nel dettaglio come funziona. Innanzitutto il programma che andremo ad usare si chiama Revo Unistaller che purtroppo non è free bensì per poterlo usare necessita dell’acquisto di una licenza. Dunque se siete interessati all’acquisto cliccate qui. Detto questo andiamo a vedere come funziona: prima di tutto avviamo il programma in modo da trovarci di fronte a una schermata come questa:
Dopodiché scegliete il programma che volete disinstallare, nel mio caso iTunes, e procedete cliccando sul pulsante “Disinstalla” situato nel menù in alto a sinistra.
Dopo aver cliccato sul pulsante disinstalla si aprirà una finestra, qui per il momento non toccate niente e aspettate che si avvii classica disinstallazione del programma e procedete seguendo le istruzioni a schermo.
Una volta completata la disistallazione procedete mettendo la spunta su “Avanzate” situato sotto “Modalità scansione” e poi procedete cliccando su “Scansione”.
Ora nella prima schermata saranno presenti tutti i file di registro creati al momento dell’installazione del programma, nel mio caso iTunes. Voi non dovrete far altro che procedere cliccando su “Seleziona tutti” e poi su “Elimina”.
Ora per procedere cliccate su “Avanti”, a questo punto il programma vi mostrerà un secondo elenco che conterrà tutte le cartelle create. Anche qui procedete allo stesso modo di prima, ovvero cliccando prima su “Seleziona tutto” e poi su “Elimina”.
Arrivati a questo punto avete completato l’eliminazione di tutti i file che il programma aveva creato e dunque non ci sarà più alcuna traccia nel vostro computer.