Intel Core i9-10900K e Intel Core i5-10600K erano stati annunciati lo scorso 30 Aprile, ora sono finalmente disponibili i nuovi processori Intel Core di decima generazione. Essi fanno parte della famiglia Intel Comet Lake-S che puntano a migliorare i processori della precedente generazione. I due processori si rivolgono a due diverse fasce di utenza.
Intel Core i9-10900K

Esso si rivolge in particolare ai content creator, grazie al suo elevato numero di core è in grado di offrire delle ottime prestazioni. Il Core i9-10900K è basato su un processo produttivo a 14nm, inoltre presenta una serie di migliorie hardware come il Thin Die STIM. Ovvero un materiale che garantisce maggior conduttività termica interposto tra il die e l’IHS. Ma vediamo un po di specifiche.
L’Intel Core i9-10900K offre una configurazione 10 core / 20 thread a una frequenza di base di 3.7GHz che grazie al Turbo Boost Max 3.0 arriva fino a 5.1 GHz single-core e 4.8 GHz su tutti i core. Inoltre il processore è dotato di 20 MB di cache e un TDP da 125 Watt. Veniamo alle temperature, anche qui troviamo una novità, ovvero la presenza della nuova tecnologia Thermal Velocity Boost. Essa permette al processore di sfruttare meglio il margine termico per raggiungere frequenze superiori, nello specifico i 5.3 GHz single-core e 4.9 GHz su tutti i core. Questa tecnologia viene attivata quando si verificano determinate condizioni, ovvero la temperatura del processore è pari o inferiore a 70°C e ovviamente c’è del margine energetico.
Intel Core i5-10600K

Veniamo al Core i5-10600K esso è principalmente pensato per i videogiocatori che vogliono un computer potente ma a un costo contenuto. Il nuovo Intel Core i5-10600K ha una configurazione 6 core / 12 Thread con una frequenza di base di 4.1 GHz, che grazie al Turbo Boost raggiunge i 4.8 GHz (single-core) e i 4.1 (tutti i core), un TDP di 125W e una cache da 12 MB. Tuttavia rispetto al Core i9-10900K non troviamo né la tecnologia Turbo Boost Max 3.0 ne la Thermal Velocity Boost.
Dunque
Intel Core i9-10900K | Intel Core i5-10600K | |
Socket | ||
Processo Produttivo | 14nm | 14nm |
Core / Thread | 10 / 20 | 6 / 12 |
Frequenza di Base (single core) | 3.7 GHz | 4.1 GHz |
Frequenza in Boost (single core) | 5.1 GHz | 4.8 GHz |
Frequenza in Boost (tutti i core) | 4.8 GHz | 4.1 GHz |
Cache | 20 MB | 12 MB |
Thermal Velocity Boost | Si (5,3 GHz single-core /4.9 GHz tutti i core) | No |
TDP | 125W | 125W |
Prezzo | 488 dollari + Tasse | 262 dollari + tasse |
Differenze rispetto alla precedente generazione?
Rispetto alla precedente generazione il Core i9-10900K ottiene 2 core in più, 4 MB di cache e un aumento di TDP (si passa da 95W a 125W). Mentre il Core i5-10600K ottiene 3 MB di cache in più, il ritorno della tecnologia Hyper-Threading (non presente sul 9600K) e un aumento di frequenze. Anche in questo caso c’è un aumento di TDP (da 95W a 125W).
Se questo articolo ti è piaciuto?
Seguici sui nostri social: Facebook e Instagram per non perdervi nessun aggiornamento.