Miglior Monitor per PC


Aggiornata a Maggio 2020


La scelta di un monitor non è da sottovalutare, infatti si passa molto tempo davanti ad esso e se non si compra un prodotto di qualità si rischia di avere problemi agli occhi. Ovviamente ci sono diversi tipi di monitor che variano a seconda delle esigenze. Attualmente esistono 3 diversi tipi di pannelli, essi sono:

  • TN (twisted nematic)
  • IPS (in-plane switching)
  • VA (Vertical Alignment)

Essi si differenziano per alcune caratteristiche, scopriamo quali sono.

Pannelli TN

I pannelli TN sono molto utilizzati in ambito gaming, poiché permettono di creare soluzioni con un prezzo vantaggioso e un alta frequenza di aggiornamento (refresh rate).

Pannelli IPS

I pannelli IPS invece garantiscono una migliore visione dalle varie angolazioni e riproducono in maniera più fedele il colore.

Pannelli VA

Essi hanno delle caratteristiche molto simili ai pannelli IPS, però a differenza di questi garantiscono una maggiore profondità dei neri.

Oltre a quelli citati qua sopra esiste anche i pannelli PLS (super PLS) essi fondamentalmente offrono le stesse caratteristiche dei comuni IPS. L’unica differenza sta nell’angolo di visione, infatti mentre con un IPS si arriva fino a 178° con i pannelli PLS si arriva ad un angolo di visione del 100%.

Questa nuova guida andremo a vedere una serie di monitor in base alle esigenze di chi acquista. Iniziamo.

Acer SA240Ybid

Monitor Acer SA240YbidMonitor
economico
PANNELLO:IPS
DIMENSIONI:23.8″
RISOLUZIONE:1920×1080
REFRESH RATE:60 Hz
TEMPO DI RISPOSTA:4 ms

L’Acer SA240Ybid è un buon monitor per chi vuole un prodotto economico ma che sia comunque buono. Può essere usato sia per l’utilizzo quotidiano sia per un po di gaming (senza troppe pretese ovviamente). Esso ha un pannello IPS da 23.8″ con una risoluzione di 1920×1080 (FullHD) e un tempo di risposta da 4 ms. Inoltre è dotato di porte: HDMI, VGA e DVI.

Samsung S24F350

Monitor Samsung-S24F350Economico e per
uso generico
PANNELLO:PLS
DIMENSIONI:24″
RISOLUZIONE:1920×1080
REFRESH RATE:60 Hz
TEMPO DI RISPOSTA:5 ms

Il Samsung rappresenta una buona alternativa economica per chi è alla ricerca di un monitor senza avere molte pretese. Sicuramente è una buona scelta per l’utilizzo di tutti i giorni. Esso è dotato di un pannello PLS da 24″, una risoluzione massima di 1920×1080 (FullHD) e una frequenza di aggiornamento di 60 Hz. Una pecca di questo monitor sicuramente è l’elevato tempo di risposta di 5 ms. In termini di connettività è dotato sia di interfaccia HDMI che VGA.

LG UltraGear 24GL600F

Monitor LG-24GL600FMonitor economico
per gaming
a 144 Hz
PANNELLO:TN
DIMENSIONI:23.6″
RISOLUZIONE:1920×1080
REFRESH RATE:144 Hz
TEMPO DI RISPOSTA:1ms

LG UltraGear 24GL600F è un buon monitor per affacciarsi al gaming a 144Hz spendendo davvero poco. Oltre alla frequenza di 144Hz esso è anche dotato di tecnologia AMD FreeSync. È dotato di un pannello da 23.6″ TN da 1920×1080 (FullHD) e un tempo di risposta di 1ms. In termini di connettività è dotato di 2 porte HDMI e 1 DisplayPort.

Asus VG248QE

Monitor Asus-VG248QEOttimo per 144Hz
PANNELLO:TN
DIMENSIONI:24″
RISOLUZIONE:1920×1080
REFRESH RATE:144Hz
TEMPO DI RISPOSTA:1ms

Esso è un ottimo monitor per il gaming a 144 Hz, rispetto al precedente ha un pannello più luminoso ed è anche dotato di casse integrate (nulla di particolarmente strepitoso, sono due speaker da 2W). Il pannello è un TN da 24″ da 1ms e con una risoluzione di 1920×1080 (FullHD). Le porte presenti sono: HDMI, DisplayPort e Dual-link DVI-D. Anch’esso è dotato di tecnologia AMD FreeSync.

Samsung C27JG52

Monitor Samsung-C27JG52Monitor economico
per il Quad HD
PANNELLO:VA
DIMENSIONI:27″
RISOLUZIONE:2560×1440
REFRESH RATE:144Hz
TEMPO DI RISPOSTA:4ms

Il Samsung C27JG52 è un monitor economico per chi vuole giocare in QHD. Esso è dotato di un pannello VA da 27″ con un tempo di risposta da 4ms, un refresh rate da 144 Hz. Le porte presenti sono: 2 HDMI e 1 DisplayPort.

MSI Optix MAG341CQ

Monitor MSI-Optix-MAG341CQMonitor per
gaming ultrawide
PANNELLO:VA
DIMENSIONI:34
RISOLUZIONE:3440×1440
REFRESH RATE:100 Hz
TEMPO DI RISPOSTA:8ms

Esso rappresenta la scelta ideale per chi vuole un monitor capace di garantire la massima immersività. Il monitor è dotato di un pannello VA da 34″ con un refresh rate di 100 Hz e un tempo di risposta da 8 ms. Gli ingressi presenti sono: HDMI, una DisplayPort e una DVI.

Asus ROG Swift PG27UQ

ASUS-ROG-SWIFT-PG27UQMonitor per
gaming 4k
PANNELLO:IPS
DIMENSIONI:27″
RISOLUZIONE:3840×2160
REFRESH RATE:120Hz, fino a 144Hz
TEMPO DI RISPOSTA:4ms

L’Asus ROG Swift PG27UQ è pensato per chi vuole giocare a 144Hz alla risoluzione 4K. Esso ha un pannello IPS da 27″ a 120Hz di base, ma grazie alla possibilità di Overclock si raggiungono facilmente i 144Hz. Inoltre anche dotato di tecnologia Nvidia G-Sync.

Se questo articolo ti è piaciuto?

Seguici sui nostri social: Facebook e Instagram per non perdervi nessun aggiornamento.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *