Microsoft Surface Go è il più piccolo dei dispositivi della famiglia Surface. Il Surface Go è un 2 in 1 e mantiene tutte le caratteristiche presenti nei fratelli maggiori, compreso il supporto alla Surface Pen.
Caratteristiche e Design
Parlando di caratteristiche tecniche, questo Surface Go monta un un Intel Pentium Gold 4415Y di settima generazione, un dual core con una frequenza massima di 1.6 GHz. Ovviamente esso non garantisce prestazioni alla pari dei suoi fratelli maggiori, ma sicuramente garantisce ottime prestazioni.
https://www.youtube.com/watch?v=krRRskzHWFE
Affiancati a questo processore troviamo, in base alla versione che si sceglie, 4 o 8 GB di RAM LPDDR3, e da 64 GB di memoria interna eMMC o da 128/256 GB di memoria SSD NvMe. Il display invece è un 10 pollici PixelSense con risoluzione 1800 x 1200 pixel e aspect ratio 3:2.
La presenza di un display più piccolo permette di mantenere le dimensioni del dispositivo contenute, infatti le sue misure sono 245 x 171 x 8.3 millimetri e un peso totale di 522 grammi. Ovviamente si parla delle dimensioni solo del tablet, esse aumentano quando viene considerata anche la tastiera.
È dotato anche di due fotocamere, quella posteriore da 5 megapixel, mentre quella anteriore da 8 Megapixel. In questo dispositivo la fotocamere svolge un ruolo importante poiché è dotato del sistema Windows Hello IR, che permette di sbloccare il dispositivo attraverso il riconoscimento facciale.
In termini di design esso è molto simile a quello dei suoi fratelli. Esso infatti è costruito completamente in metallo, con la classica cerniera presente sui Surface al posteriore, che garantisce di inclinare il dispositivo fino a 165°.
Display, tastiera e supporto penna
Come abbiamo già detto questo dispositivo è dotato di un display da 10 pollici con una risoluzione da 1800 x 1200. Come abbiamo già detto il display supporta anche il supporto alla Surface Pen, con ben 4096 livelli di pressione riconosciuti. Essa è la vera marcia in più di questo dispositivo 2 in 1, infatti ci permette di prendere appunti disegnare come se fosse su un normale foglio di carta.
In termini di tastiera essa invece è identica a quella dei modelli precedenti, salvo per le dimensione che sono leggermente più piccole.
Batteria
Parliamo ora della parte più “importante” ovvero la batteria. La batteria di Surface Go è da 26,1 Wh e secondo microsoft garantisce fino a 9 ore di autonomia in uso Office, ovviamente essa si abbassa con un utilizzo più intenso. La batteria si ricarica mediante una porta di tipo USB Type-C.
Porte e connettività
La dotazione di porte del Surface Go è completa nonostante il poco spazio a disposizione. Troviamo infatti una porta USB Typer-C 3.1, un jack audio da 3.5mm e un lettore MicroSD. Purtroppo manca una porta USB standard, ma questa mancanza è giustificata dal poco spazio a disposizione, ovviamente questa mancanza la si può facilmente sopperire con un normalissimo adattatore Type-C.
La connettività anche è abbastanza completa, infatti è dotato di un modulo Wi-Fi dual band e da un modulo Bluetooth 4.1. La grande novità però è rappresentata da una versione che verrà commercializzata in futuro che avrà integrato anche un modulo LTE.
Prezzo e disponibilità
Per quanto riguarda il modello base, dotato di 4 GB di RAM e 64GB di eMMC interna, si parte da 459 €. Mentre la versione da 8GB di RAM e 128 GB di memoria NvMe si parte da 619 euro. I preordini partiranno il 10 Agosto, mentre i dispositivi saranno disponibili a partire dal 28 Agosto.