Quando si assembla un computer il case rappresenta la parte maggiormente personalizzabile in base alle proprie esigenze. Ovviamente quando si scegli un nuovo case non bisogna solo tenere conto dell’estetica ma anche dello spazio a disposizione. Maggiore esso sarà e maggiori componenti andranno al suo interno, ma non solo. Infatti maggiore spazio ci sarà e maggiormente saremo in grado di garantire un buon raffreddamento. Solitamente in base alle dimensioni esistono diversi modelli di case:
Mini-ITX: Questo è un formato molto compatto, pensato per inserire anche una scheda video, ma occhio alle dimensioni. Inoltre esso può ospitare solo schede madri dello stesso formato, ovvero Mini-ITX. Solitamente esso viene utilizzato in confiagurazioni che si approcciano al mondo del gaming, ma sono principalmente di utilizzo casalingo / ufficio.
Mid Tower; È il formato più diffuso, esso offre un ottimo compromesso tra spazio, flusso d’aria e dimensioni. All’interno di esso è possibile installare: schede madri micro-ATX e ATX, più schede video, memorie di archiviazioni e di soluzioni di raffreddamento.
Full Tower; È il formato che offre maggiore spazio ed espandibilità. Solitamente questa tipologia di case viene utilizzata per configurazioni molto potenti o addirittura workstation che necessitano una grande quantità di flusso d’aria.
Come avrete ben capito il case viene scelto, oltre ai gusti personali, in base alla vostra configurazione e dall’utilizzo che ne andrete a fare. Detto ciò andiamo a vedere quali sono, secondo noi, i miglior case per pc sul mercato.
DeepCool CK560 WH
![]() | Il migliore low cost |
FORMATO | Mid-Tower |
DIMENSIONI: | 45.6 x 23.0 x 47.1 cm (LxWxH) |
PESO: | 8 KG |
SLOT 3,5″/ SSD | 2 |
SLOT ESPANSIONE | 7 |
LARGHEZZA MASSIMA SCHEDA VIDEO: | 380 mm |
INGRESSI E USCITE: | 2x USB 3.0m, 1x Jack Audio, 1x Type C |
DeepCool CK560 WH è uno dei migliori case per chi vuole un case economico ma di ottima qualità. Le dimensioni sono 45.6 x 23.0 x 47.1 cm (LxWxH). E’ dotato di una finestra laterale in vetro temperato, mentre il resto del case è in plastica. Nello slot I/O troviamo 2 porte USB 3.0, 1 porta Type-C e un jack audio. Supporta le schede madri: MiniITX, Micro-ATX, ATX, E-ATX. Le dimensioni massime per la scheda video sono 380mm, mentre per il raffreddamento della CPU l’altezza massima è 175mm.
Cooler Master MasterBox TD500 Mesh
![]() | Buon Case qualità/prezzo |
FORMATO | Mid-Tower |
DIMENSIONI: | 49.3 x 21.7 x 46.9 cm (LxWxH) |
PESO: | 6.95 KG |
SLOT 3,5″/ SSD | 2 |
SLOT ESPANSIONE | 7 |
LARGHEZZA MASSIMA SCHEDA VIDEO: | 41 cm |
INGRESSI E USCITE: | 2x USB 3.0, 1x Jack Audio, 1x Mic Jack |
Il Cooler Master MasterBox TD500 Mesh è un ottimo case qualità prezzo. Esso è particolarmente consigliato per chi vuole un prodotto performante tenendo però d’occhio il prezzo. Esso infatti è dotato di un ottimo airflow. Le dimensioni sono di 42.9 x 20.5 x 44.7 cm senza in pannello frontale, mentre includendo il pannello frontale si arriva 49.3 x 21.7 x 46.9 cm. Al suo interno trovaimo già installate 3 ventole ARGB controllabili e un modulo di controllo. Il pannello laterale è in vetro temperato, mentre il resto del case è in plastica. In termini di spazio la lunghezza massima per la scheda video è 41cm, mentre per il raffreddamento della CPU l’altezza massima è 165mm.
NZXT H710i
![]() | Mid-tower |
FORMATO | Mid-Tower |
DIMENSIONI: | 49.4 x 23.0 x 51.6 cm (LxWxH) |
PESO: | 12.3 KG |
SLOT 3,5″/ SSD | 2+1 |
SLOT ESPANSIONE | 7 |
LARGHEZZA MASSIMA SCHEDA VIDEO: | 41.3 cm |
INGRESSI E USCITE: | 2x USB 3.0, 1x Jack Audio, 1x Type-C |
NZXT H710i è uno ottimo case mid-tower. E’ dotato di un bel design elegante e di un pannello laterale in vetro temperato. Le dimensione del case sono 49.4 x 23.0 x 51.6 cm (LxWxH). Al suo interno trovaimo 3 ventole già installate e un controller RGB. Al suo interno si riesce ad inserire una scheda video di massimo 41.3 cm, mentre per il raffreddamento della CPU l’altezza massima è 185mm.
Lian Li O11 DYNAMIC
![]() | Ottimo per l’overclock |
FORMATO | Mid-Tower |
DIMENSIONI: | 44.5 x 27.2 x 44.3 cm (LxWxH) |
PESO: | 10 KG |
SLOT 3,5″/ SSD | 3 |
SLOT ESPANSIONE | 8 |
LARGHEZZA MASSIMA SCHEDA VIDEO: | 42 cm |
INGRESSI E USCITE: | 2x USB 3.0, 1x Type-C, Jack Audio |
Lian-Li – Dynamic è uno ottimo case mid-tower, ideale per chi vuole praticare overclock. Infatti grazie al suo design è in grado di offrire un ottimo airflow e di conseguenza temperature migliori. Le dimensione del case sono 44.5 x 27.2 x 44.3 cm (LxWxH). Al suo interno si riesce ad inserire una scheda video di massimo 42 cm, mentre per il raffreddamento della CPU l’altezza massima è 155mm.
anidees AI CRYSTAL XL AR 3
![]() | Il migliore |
FORMATO | Full-Tower |
DIMENSIONI: | 62.0 x 23.5 x 59.5 cm |
PESO: | 20 KG |
SLOT 3,5″/ SSD | 15 |
SLOT ESPANSIONE | 10+2 |
LARGHEZZA MASSIMA SCHEDA VIDEO: | 53 cm |
INGRESSI E USCITE: | 2x USB 3.0, 2x USB 2.0, 1x Jack Audio, 1x Jack Mic |
anidees AI CRYSTAL XL AR 3 è sicuramente il miglior case full tower presente sul mercato. Il design è molto bello, troviamo ben due finestre, in vetro temperato, una situata al lato e una frontale. Le dimensione del case sono 44.5 x 27.2 x 44.3 cm (LxWxH). Inoltre con il case ci vengono date 5 ventole RGB, 2 strisce LED e un controller. Al suo interno si riesce ad inserire una scheda video di massimo 53 cm, mentre per il raffreddamento della CPU l’altezza massima è 190mm.