Migliori schede video – Aggiornata a Maggio 2020
Quando si va a realizzare un computer dedicato al Gaming uno dei componenti più importanti è la scheda video. Esso infatti è quello che avrà il maggior impatto sulle prestazioni di un videogioco. Maggiori prestazioni ci consentono di avere in immagini più fluide e qualità grafica maggiore. Ovviamente sulle performance di gioco incide anche il processore, di conseguenza non basta solo scegliere una scheda video. Detto ciò andiamo a vedere quali sono, secondo noi, quali sono le migliori schede video attualmente presenti sul mercato.
Migliori schede video in base alle esigenze.
Fascia Bassa
AMD Radeon RX 570
![]() | Il minimo per il gaming |
MEMORIA: | 4 GB |
FREQUENZA CLOCK: | 1,168 MHz |
MEMORY BANDWIDTH: | 211 GB/s |
TDP: | 120 W |
La Radeon RX 570 è dotata di 2048 stream processor e 128 unità texture, il tutto affiancato da 4 GB di memoria GDDR5. Essa si rivolge principalmente a chi si affaccia al mondo del gaming su computer senza molte pretese al livello di dettagli grafici. Considerando che non esiste una versione reference AMD, ma solo versioni custom, nel caso in cui foste interessati ad acquistarli vi consigliamo di prendere la meno costosa poiché non ci sono differenze sostanziali tra i vari brand.
Fascia media
AMD RX 5600-XT
![]() | Ottimale per il Gaming in Full HD |
MEMORIA: | 6 GB |
FREQUENZA MEMORIA: | 1615 MHz |
MEMORY BANDWIDTH: | 448 GB/s |
TDP: | 160 W |
La Sapphire Pulse RX 5600 XT, rappresenta una buona soluzione per chi vuole giocare in full HD con delle richieste. Essa offre una frequenza massima in boost di 1750 MHz, una memoria da 6 GB GDDR6 a 14 Gbps.
RTX 2060 SUPER
![]() | Ottima per il gaming in WQHD |
MEMORIA: | 8 GB |
FREQUENZA MEMORIA: | 1470 MHz |
MEMORY BANDWIDTH: | 448 GB/s |
TDP: | 175 W |
Se volete giocare in Full HD senza alcun compromesso oppure giocare in WQHD ottenendo ottime prestazioni, allora la RTX 2060 Super è la scelta ideale per voi. Essa ha una frequenza massima in boost di 1650 MHz e una memoria da 8 GB GDDR6 a 14 Gbps. Inoltre è dotata di ray tracing, che potrà essere sfruttato nei giochi che implementano questa tecnica.
Fascia Alta
RTX 2080 Super
![]() | La migliore per il gaming in WQHD a 144 Hz |
MEMORIA: | 8 GB |
FREQUENZA MEMORIA: | 1650 MHz |
MEMORY BANDWIDTH: | 496 GB/s |
TDP: | 250 W |
RTX 2080 Super è scelta perfetta se volete giocare al massimo e senza alcun compromesso i giochi a 1440p. Offre una frequenza di memoria di 1650 MHz che raggiunge i 1815 MHz in boost, ha una memoria da 8 GB GDDR6 a 15,5 Gbps ed è anch’essa dotata di ray tracing.
ROG Strix RTX 2080 Ti Advanced Edition
![]() | La migliore in assoluto |
MEMORIA: | 11 GB |
FREQUENZA MEMORIA: | 1350 MHz |
MEMORY BANDWIDTH: | 616 GB/s |
TDP: | 250 W |
La ROG Strix RTX 2080 Ti Advanced Edition è attualmente una delle migliori schede video presenti sul mercato, essa è dedicata a chi vuole giocare senza alcun compromesso in 4K. Offre una frequenza di memoria di base di 1350 MHz che raggiunge i 1650 MHz in boost, ha una memoria da 11 GB GDDR6 a 14 Gbps ed è anch’essa dotata di ray tracing.
Se questo articolo ti è piaciuto?
Seguici sui nostri social: Facebook e Instagram per non perdervi nessun aggiornamento.