Aggiornata a Maggio 2020
L’SSD negli ultimi tempi sono diventati fondamentali in un pc, soprattutto per la loro grandissima capacità di velocizzare qualsiasi operazione rispetto ai tradizionali Hard Disk. In commercio sono presenti principalmente tre tipologie di SSD: quelli SATA, quelli PCI Express e gli M.2. I SATA, basati su SATA 3.0 (SATA 6 Gbps), sono quelli più utilizzati al momento per via del loro prezzo contenuto. I PCI Express a differenza dei SATA sono molto più veloci ma tuttavia il prezzo è più alto. Infine troviamo gli M.2 che non sono molto diffusi, solo di recente stanno cominciando a diffondersi, essi offrono prestazioni maggiori proprio per il collegamento PCI Express . Oltre il tipo di collegamento, gli SSD si differenziano anche per il tipo di memoria utilizzata, ne esistono 3:
- SLC
- MLC
- TLC
SLC
Single level cell, essi hanno delle celle di memoria che possono ospitare massimo 1 bit. Questo tipo di memorie hanno una maggiore durata nel tempo a discapito di un costo maggiore.
MLC
Multi level cell, essi hanno delle celle di memoria può ospitare massimo 2 bit. Questo tipo di memorie hanno una minore durata nel tempo ma permettono di avere capacità maggiori unite a un costo inferiore.
TLC
Triple level cell, essi hanno delle celle di memoria può ospitare massimo 3 bit. Questo tipo di memorie hanno una minore durata nel tempo e dei costi inferiori rispetto alle precedenti.
Attualmente le più utilizzate per gli SSD per computer sono le TLC, per via del loro costo molto basso. Detto ciò andiamo a vedere quali sono secondo noi i migliori SSD per PC presenti attualmente sul mercato.
Migliori SSD
SanDisk SSD PLUS
![]() | Economico |
CAPACITÀ | 120 GB |
FORMATO: | 2,5 pollici |
INTERFACCIA: | SATA 3.0 |
TIPO DI MEMORIA: | – |
Il SanDisk SSD PLUS rappresenta l’alternativa più economica per entrare nel mondo degli SSD. Esso offre 120 GB di spazio, che ne limitano l’utilizzo. È abbastanza veloce raggiungendo: in lettura sequenziale i 530 MB/s e in scrittura sequenziale i 310 MB/s.
Crucial MX500
![]() | Migliore rapporto prezzo/prestazioni |
CAPACITÀ | 250 GB |
FORMATO: | 2,5 pollici |
INTERFACCIA: | SATA 3.0 |
TIPO DI MEMORIA: | TLC |
Il Crucial MX500 è uno dei migliori se volete avere un ottimo prodotto a un prezzo decisamente buono. In lettura sequenziale raggiunge i 560 MB/s mentre in scrittura sequenziale raggiunge i 512 MB/s.
Crucial P1 500 GB
![]() | Miglior M.2 qualità / prezzo |
CAPACITÀ | 500 GB |
FORMATO: | M.2 2280 |
INTERFACCIA: | PCI 3.0 / NVMe 1.3 |
TIPO DI MEMORIA: | Micron 64L 3D QLC |
Il Crucial P1 500 GB è un prodotto dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Le prestazione sono ottime, raggiungendo in lettura sequenziale i 1900 MB/s mentre in scrittura sequenziale i 950 MB/s.
Samsung 970 Pro
![]() | Migliore in termini di prestazioni |
CAPACITÀ | 512 GB |
FORMATO: | M.2 2280 |
INTERFACCIA: | PCI 3.0 / NVMe 1.3 |
TIPO DI MEMORIA: | Samsung V-NAND 2-bit MLC |
Samsung 970 PRO è uno dei migliori SSD in termini di prestazioni. Basato sulla memoria Samsung V-NAND 2-bit MLC e interfaccia PCI Exoress 3.0 permetterà di raggiungere in lettura sequenziale i 3500 MB/s mentre in scrittura sequenziale i 2700 MB/s.
Se questo articolo ti è piaciuto?
Seguici sui nostri social: Facebook e Instagram per non perdervi nessun aggiornamento.