Recensione: MoKo Active Stylus [Penna Capacitiva]

Al giorno d’oggi i tablet stanno entrando in ogni aspetto della nostra vita, infatti ormai con uno di esso si può scrivere disegnare e tanto altro. Purtroppo non sono certamente economici e più vogliamo un prodotto che faccia un lavoro specifico bene e più dobbiamo spendere. Infatti ad esempio se vogliamo disegnare su un tablet ci toccherà acquistare un ipad pro oppure un surface, che non sono certamente economici. Oggi pero noi vogliamo proporvi un alternativa economica per svolgere mansioni come disegno e scrittura. Infatti quanti di voi hanno un tablet e si sono sempre chiesti come fare per usarlo per scrivere o più semplicemente per disegnarci? L’alternativa che vi proponiamo noi è la MoKo Active Stylus Pen. Infatti oggi andremo a recensire questa penna.

La penna ci arriverà a casa in una confezione che si presenta in maniera molto minimal, al suo interno troviamo: la penna, il filo per la ricarica e un manuale d’uso (in inglese e Cinese).

Design

A differenza del modello precedente che abbiamo avuto il piacere di provare qualche tempo fa il design di questa è decisamente più pulito ed elegante, inoltre è anche molto leggera e dunque non stanca tenerla in mano durante utilizzi molto lunghi.

Non sai di quale penna stiamo parlando? Dai un’occhiata qui!

Nella parte superiore della penna troviamo il connettore micro-usb dalla quale andremo a ricaricare il dispositivo, leggermente più in basso invece troviamo il tasto dalla quale potremo accenderla. Inoltre esso è dotato di un led che indica i vari stati della penna:

  • blu quando è accesa
  • rosso e blu quando è scarica
  • rossa quando è in ricarica
  • verde per indicare che la ricarica è completata.

Mentre nella parte inferiore troviamo una comoda impugnatura fatta in gomma che ci garantisce davvero un ottimo grip durante l’utilizzo.

Come si comporta durante l’utilizzo quotidiano?

Durante i miei giorni di utilizzo non ho riscontrato grossi problemi, infatti come l’altro modello recensito, si comporta veramente bene. La punta da 1.5 mm in metallo è abbastanza precisa, ovviamente la precisione varia anche a seconda del dispositivo utilizzato, io personalmente l’ho provata su un ipad 2 e devo dire di essere rimasto particolarmente soddisfatto. Il giudizio sulla precisione varia a seconda di ciò che si vuole fare infatti personalmente non mi sento di consigliarla per chi vuole utilizzarla per disegnare ad alti livelli, poiché non avendo un collegamento Bluetooth non è molto precisa, inoltre non avendo neanche il palm rejection rendere il disegno abbastanza scomodo, e durante la definizione di qualche dettaglio questa imprecisione si vede. Personalmente invece mi sento di consigliarla a chi vuole un prodotto economico che gli permetta di scrivere e fare qualche disegno (schizzo) sul proprio tablet. Durante il mio periodo di prova infatti ho utilizzato lo stilo prevalentemente per prendere appunti in università e per fare qualche schizzo e devo dire di essermi trovato veramente bene.

Difetti

Purtroppo presenta alcuni difetti che comunque non vanno a influire sull’usabilità. Il primo di tutti, come nella precedente stilo, è che dopo un certo lasso di tempo la penna si spegne in automatico. Questo penso che questo accada per colpa di qualche risparmio energetico integrato, alla lunga risulta essere fastidioso, ma ovviamente nulla di che. Un altro piccolo fastidio è procurato dal fatto che durante l’utilizzo la punta di metallo emette uno strano rumore sullo schermo, quasi come si stesse rompendo, ma ovviamente non è nulla di preoccupante infatti ci tengo a precisare che nonostante la punta sia in metallo potete stare tranquilli in quando non intacca minimamente il display del vostro tablet, infatti io l’ho usata per circa due settimane e il display è esattamente come prima. L’unico consiglio che vi do è quello di non andare ad utilizzarlo su un display con pellicola poiché diventa veramente inutilizzabile.

Batteria

Per quanto riguarda la batteria è uno dei punti di forza di questo prodotto, infatti rispetto ad altri prodotti, essa p veramente ottima. Io con il mio utilizzo quotidiano di circa 5-6 ore sono riuscito  ad arrivare a due settimane prima di ricaricarla per la prima volta, e considerando che solitamente all’inizio i prodotti non sono mai caricati completamente mi viene da pensare che possa raggiungere le 3 settimane senza grossi problemi. I tempi di ricarica neanche sono molto lunghi infatti per ricaricare completamente il dispositivo da 0 al 100 % impiega all’incirca 1 ora.

Conclusioni:

Consiglio, a tutti coloro che sono alla ricerca di un prodotto economico che gli permetta di scrivere su tablet, questa penna che merita veramente tantissimo. Per chi fosse interessato vi lascio i link di Amazon per poterla acquistare:

Acquistala QUI!

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *