Recuperare PIN Android

Quante volte vi è capitato di dimenticare la sequenza o il pin per sbloccare il vostro smartphone? Oggi infatti andremo a vedere come procedere nel caso vi capitasse. In questo caso, con PIN intendiamo il codice che il dispositivo vi chiede per nella schermata di sblocco, e non quello richiesto per sbloccare la SIM. Le soluzioni per Recuperare PIN Android sono molteplici e variano anche a seconda che il vostro dispositivo sia di una marca o un’altra. In generale però il ripristino mediante l’account google è un metodo di cui potete usufruire indipendentemente dal modello o marca.

Recuperare PIN tramite Find My Mobile (Samsung)

Se siete possessori di uno smartphone samsung, e come già detto avete dimenticato il pin di sblocco, per poter risolvere il problema non vi resta che collegarvi al sito ufficiale Find By Mobile. Una volta collegati non dovrete far altro che procedere con il login attraverso il vostro account samsung. Dopodiché cliccate semplicemente sulla voce “Sblocca Schermo” presente nel menù laterale. Naturalmente per far si che questo metodo funzioni dovrete assicurarvi di aver abilitato i comandi remoti. Per attivarli non dovrete far altro che seguire le indicazioni presenti sul sito, dopo aver cliccato sulla voce “Guida“.

Recuperare PIN tramite Account Google

Se invece non possedete uno smartphone samsung, vi viene in soccorso google. Infatti grazie al vostro account potrete recuperare facilmente il vostro pin o sequenza di sblocco. Per far ciò prima però dovrete inserire 5 volte il pin sbagliato. A questo vi uscirà un scritta che vi dirà che il vostro dispositivo è stato bloccato per 30 secondi. Sotto questa scritta è presente anche l’opzione “Password dimenticata” e toccando su di essa potrete sbloccare il dispositivo inserendo i vostri dati google.

Ripristino dati di Fabbrica

Se non siete riusciti a recuperare il PIN del vostro smartphone android con i metodi indicati precedentemente allora non potete fare nient’altro. L’ultima soluzione è il ripristino a dati di fabbrica attraverso una modalità un po drastica, ovvero tramite la recovery mode (accessibile attraverso una combinazione di tasti). Questo naturalmente comporta la perdita di ogni dato, foto, video, musica e app. Se non avete altra scelta e decidete di procedere cosi dovrete innanzitutto spegnere il dispositivo. E premere contemporaneamente (di solito è cosi) TASTO POWER + VOLUME SU + HOME, in ogni caso controllate su google per esserne di quale sia la sequenza di tasti da eseguire sul vostro modello. Una volta entrati nella recovery (riconoscibile dal fatto che comparirà un robottino con la pancia aperta) dovrete selezionare la voce “Wipe data/factory reset“, per spostarvi dovrete usare i tasti volume, e poi confermare con il tasto di accensione dello smartphone. Prima di procedere il dispositivo vi chiederà, tramite un messaggio di avviso, se volete proseguire. Dunque confermate anche qui e aspettate che il processo venga completato.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *