Ripristinare registro di sistema Windows 10

Ripristinare registro di sistema su Windows 10 è un operazione che permette di riportare ad uno stato originale il registro di sistema. Esso è molto utile nel caso qualche modifica non vada a buon fine e ci permette di recuperare il sistema da eventuali errori o problemi. Proprio per questo è molto importante effettuare un backup prima di modificare il registro di sistema. La mancanza di un file di backup in caso di un errore, dopo la modifica del registro, può anche portare a dover installare nuovamente Windows 10.

Se non sapete tuttavia come effettuare un backup del registro di sistema su Windows 10 ecco una guida che potrebbe tornavi utile.

Ripristino registro di sistema da backup creato manualmente

Se avete creato un file di Backup manualmente i passaggi da seguire per effettuare correttamente il ripristino del registro di sistema sono i seguenti:

  • Cliccate innanzitutto su Start;
  • All’interno del campo di ricerca digitate “regedit” per aprire il file di registro;
  • Confermate di voler apportare modiche al dispositivo cliccando su “SI” sull’avviso;
  • Cliccate su “File” presente in alto a sinistra e dal menu a tendina selezionate “Importa“;
Ripristinare registro di sistema da backup manuale
  • Dalla nuova finestra andate a cercare il vostro backup e confermate facendo clic su “Apri“;

Al termine dei passaggi indicati non vi resta che aspettare che termini l’importazione del file indicato. Al termine di essa il vostro registro di sistema sarà nelle stesse condizioni in cui era al momento del backup.

Ripristinare registro di sistema mediante punto di ripristino

Un altro metodo per ripristinare il registro di sistema in windows 10 è quello di utilizzare un punto di ripristino creato in precedenza. I passaggi da seguire sono i seguenti:

  • Cliccate sul tasto Start;
  • All’interno del campo di ricerca digitate “Crea Punto di Ripristino“;
  • Fate clic sul primo risultato mostrato;
  • Dalla nuova finestra fate clic su “Ripristino configurazione di Sistema“;
ripristinare registro di sistema mediante punto di ripristino
  • Ora si aprirà una nuova finestra, fate clic su “Avanti” e successivamente selezionate il backup creato in precedenza;
  • Cliccate su di esso e confermate il tutto cliccando sul pulsante “Avanti” e infine su “Fine” per avviare il ripristino;

Ora non vi resta che attendere che venga completato il ripristino per avere il file di registro nelle stesse condizioni in cui era quando è stato effettuato il backup.

Se questo articolo ti è piaciuto?

Seguici sui nostri social: Facebook e Instagram per non perdervi nessun aggiornamento.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *