Come risolvere INACCESSIBLE BOOT DEVICE di Windows

In windows 10 molto spesso a molti utenti capita di ricevere messaggi di errore durante l’avvio. Oggi andremo a vedere come risolvere INACCESSIBLE BOOT DEVICE. Qui ci sono due guide:

La prima dedicata a tutti gli utenti windows e non solo quelli che hanno windows 10. La seconda invece è specifica per coloro che hanno recentemente installato Windows 10 Anniversary Update Creators Update.

1) Ripristinare il Boot di Windows

Se il vostro pc si è arrestato in maniera brusca, è stata tolta la corrente, allora per risolvere il codice di errore “INACCESSIBLE BOOT DEVICE” dovrete per forza ripristinar il boot di windows. A questo punto ognuno di voi si sta chiedendo “E come si fa?” niente paura perché vi andremo a spiegare passo passo come procedere. Innanzitutto dobbiamo distinguere due casi:

  1. Se riuscite ad accedere al sistema operativo vi basterà aprire semplicemente il cmd (con i diritti di amministratore) di windows con la combinazione (WIN+X).
  2. Se invece il vostro pc non si accende dovrete procedere così durante l’avvio comparirà un menù da qui cliccate su Funzioni Avanzate -> Risoluzione dei Problemi -> Opzioni Avanzate -> Prompt dei comandi.

A questo vi troverete all’interno del prompt di windows e avrete difronte una finestra come questa.

Ora dovrete digitare all’interno della finestra di prompt i seguenti comandi:

  • chkdsk /r

dopo aver digitato il comando precedentemente indicato premete “Invio” e successivamente digitate “S” per confermare e premete ancora una volta “Invio”. Questo comando permetterà al vostro pc di procedete con il ripristino del Boot, risolvendo cosi tutti gli errori presenti. In alternativa se il comando di prima non risolve il problema provate inserendo questo:

  • bootrec /fixboot

2) Problema dopo l’aggiornamento di Windows 10

Nelle recenti versioni di windows moltissimi utenti hanno riscontrato l’errore INACCESSIBLE BOOT DEVICE che si può definitivamente attribuire a un problema presente nell’aggiornamento di Windows 0 di ottobre 2017. Anche in questo caso dovrete procedere utilizzando il prompt, dunque considerando che quando si riceve questo errore il computer non si avvia, per avviare il prompt dovrete avviare il pc e durante l’avvio tenete premuto F8 per accedere alle funzioni avanzate. A questo punto vi troverete davanti a una schermata come questa:

Da qui cliccate su Risoluzione dei problemi -> Opzioni Avanzate -> Prompt dei Comandi. Una volta entrati nel prompt dei comandi dovrete digitare i seguenti comandi:

  • reg load hklmtemp c:windowssystem32configsoftware
  • reg delete “HKLMtempMicrosoftWindowsCurrentVersionComponent Based ServicingSessionsPending”/v Exclusive
  • reg unload HKLMtemp

Che serviranno a cancellare la chiave di registro SystemPending. Dopo averla cancellata dovrete proseguire andando a caricare i pacchetti installati dal sistema. Tra di essi, saranno presenti anche quelli non ancora installati e che quindi impediscono l’avvio di Windows. Dunque ora digitate il seguente comando:

  • dism /image:C: /get-packages

Vi apparirà ora una finestra simile a quella in basso. Dove sotto alcuni di questi pacchetti noterete la scritta “Install Pending” , ovvero non ancora installati, e che causano l’errore all’avvio di windows. Quello che vi resta da fare ora è andare a eliminare tutte queste installazioni non completate. Per fare questo vi basta eseguire questi due comandi;

  • MKDIR C:temppackages
  • dism /image:c: /remove-package /packagename:PACKAGEIDENTITYNAME /scratchdir:c:temppackages

Se avete seguito correttamente ogni passaggio ora dovreste aver risolto il problema di INACCESSIBLE BOOT DEVICE. Se riscontrate ancora il problema o ricevete altri errori lasciante un commento qui sotto cosi cercheremo di aiutarvi il prima possibile.

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *