Come usare Controller PS4 su PC

Vi è mai capitato di voler giocare a un videogioco su PC ma non avevate un controller? E quel punto vi siete chiesti se era possibile usare quello della vostra console. Bene allora questa guida fa il caso vostro. Ebbene si il vostro controller della PS4 può essere utilizzato su pc, e oggi con questa guida andremo proprio a vedere come fare.

Come collegare il controller PS4 al PC

Nel metodo che vi andremo ad illustrare esistono due differenti modi per collegare il controller ps4 al vostro pc. Il primo ovviamente è utilizzando un semplice cavo USB, se invece il vostro computer è dotato di Bluetooth allora potrete collegare il controller tramite quest’ultimo. Ovviamente se il vostro computer non è dotato di Bluetooth l’unica alternativa è quella di usare il cavo oppure acquistare un adattatore Bluetooth esterno. Detto ciò non perdiamo altro tempo e vediamo come procedere.

Collegamento tramite USB

Per far riconoscere il controller al vostro PC avete bisogno di un piccolo software chiamato “DS4 Tool” che potete scaricare direttamente dal sito dello sviluppatore l’ultima versione.

Download DS4 Tool

Una volta completato il download estraetelo in modo da trovarvi queste due icone sul desktop. Ovviamente prima di avviare il programma ricordatevi di collegare il nostro controller della PS4.

controller ps4 su pc con DS4 Tool

Innanzitutto avviate il file “DS4Windows.exe”. Nella finestra che si aprirà recatevi su il tab “Settings”.

controller ps4 su pc con DS4 Tool
 

Dopo esservi recati su “Settings” dovete andare cliccare “Controller/Driver Setup”.

controller ps4 su pc con DS4 Tool
 

Dalla nuova finestra andate a cliccare su “Step 1: Install the DS4 Driver” e aspettate che termini l’installazione. Successivamente riavviate il computer.

DS4 Tool Driver

Dopo il riavvio aprite nuovamente il programma e ricollegate il controller. Ora se tutto è andato secondo i piani recandovi su “Controllers” dovreste visualizzare il vostro controller, proprio come nell’immagine sotto.

 

Collegamento tramite Bluetooth

Se invece volete collegare il vostro controller tramite Bluetooth dovrete seguire la stessa procedura elencata sopra, solo che prima di riavviare il computer dovrete cliccare su “Bluetooth Settings”. Ovviamente per seguire questa procedura innanzitutto il vostro computer deve essere dotato di Bluetooth.

 

 

Ora semplicemente premete contemporaneamente i tasti “Share” e il tasto “PS”, e teneteli premuti fino a quando il LED non comincerà a lampeggiare. A questo punto il computer dovrebbe rilevare il controller, dunque non resta che cliccare su associa e il controller verrà riconosciuto.

 

 

Dopo aver associato il controller recatevi nel tab “Settings” e andate a modificare il campo “Flash Lightbar at High Latency” da 10 in 100.

 
Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *