Come visualizzare cartelle nascoste su Windows 10

Le impostazioni predefinite del sistema operativo di Microsoft tendono a nascondere i file di sistema e le cartelle più importanti in modo da problemi dovuti a manomissione o cancellazione. Può capitare, però, di incappare in una di quelle situazioni in cui necessitiamo l’accesso ad una di queste per effettuare delle modifiche. Dunque come procedere?

Visualizzare le cartelle nascoste

Per visualizzare le cartelle nascoste all’interno di windows dovrete innanzitutto:

 

  • Aprire Esplora File (la cartella gialla presente nella barra applicazioni)

  • Una volta aperta la nuova finestra procedete cliccando sulla voce Visualizza presente in alto

  • Come potete vedere si aprirà una sorta di barra. Da qui dovrete andare a selezionare Opzioni

  • A questo punto procedete cliccando sulla voce Modifica Opzioni cartelle e ricerca

  • Ora nella nuova finestra che si aprirà, procedete selezionando la scheda Visualizzazione

  • Successivamente scorrete il menu fino ad arrivare alla sezione Cartelle e file nascosti

  • A questo punto cliccate dunque mettete una spunta su Visualizza cartelle, file e unità nascosti

  • Ora concludete cliccando prima su Applica e successivamente su OK.

Nel caso in cui voleste rendere nuovamente invisibili le cartelle dovrete effettuare sempre la stessa procedura, cambiando semplicemente l’ultimo step. Infatti non dovrete selezionare Visualizza cartelle, file e unità nascosti ma bensì Non visualizzare cartelle, file e unità nascosti.

Metodo alternativo

In alternativa però esiste anche un ulteriore metodo per abilitare la visualizzazione dei file nascosti. Andiamo a vedere come si procede.

  • Allora innanzitutto cliccate sul tasto Cerca presente sulla barra delle applicazioni.
  • Scrivete nel campo di ricerca “opzioni esplora file“.
  • Successivamente la ricerca vi restituirà la voce Opzioni esplora file, dunque cliccateci sopra.
  • Ora selezionate il tab Visualizzazione
  • A questo punto, procedete come illustrato precedentemente, ovvero cercate la sezione Cartelle e file nascosti , e spuntate Visualizza cartelle, file e unità nascosti.

 

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *