Se ne stava parlando molto negli ultimi giorni, alla fine nella pomeriggio di ieri Microsoft ha presentato la nuova versione del sistema operativo Windows. Come si era già visto dalla build trapelata negli scorsi giorni, Windows 11 sarà un aggiornamento gratuito che proporrà diverse novità sia a livello estetico che funzionale. Ecco tutte le novità di Windows 11.
Windows 11 Novità
Interfaccia
La prima novità che si nota immediatamente è un cambiamento dal punto di vista estetico. Infatti Windows 11 presenta una nuova interfaccia grafica, dove troviamo sia il pulsante start che la barra applicazioni situate al centro dello schermo. In maniera molto simile a quanto visto in Windows 10X.

Il nuovo menu start elimina i Live tiles inizialmente introdotti con l’arrivo di Windows 8, facendo posto a un interfaccia più classica. All’interno di esso troviamo tutti i documenti recenti, le app e una nuova interfaccia per la ricerca.
Un’altra novità riguarda l’introduzione di Windows Widget, che con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale andrà a mostrarci più contenuti legati ai nostri interessi.
Multitasking
Rinnovato anche il multitasking grazie all’introduzione di Snap Layouts, esse infatti ci permetteranno di lavorare a più schermate contemporaneamente sullo stesso monitor mediante una serie di Layouts predefiniti.
Microsoft Teams e Microsoft Store
In Windows 11 troveremo integrata una nuova versione di Microsoft Teams che ci permetterà di restare in contatto con colleghi e amici. Inoltre rinnovato completamente anche l’interfaccia del Microsoft Store.
App Android
Una delle novità principali riguarda la possibilità di poter far girare la applicazioni Android sul proprio pc. Infatti all’interno del Microsoft Store avremo la possibilità di scaricare e installare moltissime applicazioni disponibili per android. E grazie alla tecnologia Intel Brige, potremo usarle senza alcun problema.

Gaming
Infine novità anche per l’ambito gaming, con l’introduzione delle funzionalità Auto-HDR e le API Direct Storage che andranno a migliorare l’esperienza di gioco.
Non è stata detta una data precisa per quanto riguarda l’uscita, ma si presume che possa avvenire tra novembre e dicembre.
Requisiti Minimi
Microsoft negli ultimi giorni ha anche indicato quali sono i requisiti minimi affinché possiate installare il nuovo sistema operativo.
- Processore: Almeno 1 gigahertz (GHz) con 2 o più core su un processore a 64 bit compatibile o System on a Chip (SoC)
- Memoria RAM: 4GB minimo
- Archiviazione: Dispositivo di archiviazione da almeno 64 GB
- Firmware del sistema: Compatibile con UEFI, Avvio protetto
- TPM: Trusted Platform Module (TPM) versione 2.0
- Scheda Video: Dispositivo compatibile con DirectX 12 / WDDM 2.x
- Schermo: Dispositivo da almeno 9 pollici e risoluzione HD (720p)
- Connessione ad Internet: Per la configurazione di Windows 11 Home sono necessari un account Microsoft e la connettività Internet
Se questo articolo ti è piaciuto?
Seguici sui nostri social: Facebook e Instagram per non perdervi nessun aggiornamento.